Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CONTINUOUS IMPROVEMENT SPECIALIST

NIEDERDORF ITALIA S.R.L.

Vicenza

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una multinazionale nel settore healthcare cerca un Continuous Improvement Specialist per ottimizzare le performance produttive. Il candidato ideale avrà esperienza nella gestione di processi e sarà responsabile dell'implementazione di progetti basati su metodologie Lean e Six Sigma. Richiesta la padronanza della lingua inglese e capacità relazionali per interagire con team internazionali.

Competenze

  • Esperienza nella gestione di processi produttivi.
  • Familiarità con le metodologie Lean (5S, SMED, Value Stream Mapping).
  • Padronanza della lingua inglese.

Mansioni

  • Identificare e guidare iniziative di miglioramento continuo.
  • Coordinare attività di analisi dei processi.
  • Facilitare sessioni di problem solving.

Conoscenze

Analisi dei processi
Problem solving
Capacità relazionali
Iniziativa

Formazione

Esperienza nel settore healthcare

Strumenti

Metodologie Lean
Six Sigma

Descrizione del lavoro

CONTINUOUS IMPROVEMENT SPECIALIST, Italia/Veneto

Italia/Veneto, Italy

Il nostro cliente è una realtà multinazionale attiva nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il settore healthcare. In un’ottica di potenziamento della funzione produttiva, siamo stati incaricati di selezionare una figura di

CONTINUOUS IMPROVEMENT SPECIALIST
Rif. CIMSP/25

Inserita all’interno dello stabilimento produttivo, la figura avrà un ruolo chiave nell’identificare e guidare iniziative di miglioramento continuo, contribuendo alla diffusione di una cultura orientata all’eccellenza operativa e alla qualità del processo. Sarà il punto di riferimento per lo sviluppo e l’implementazione di progetti finalizzati all’ottimizzazione delle performance, con un approccio strutturato basato su metodologie Lean e Six Sigma.

Nel quotidiano, la risorsa coordinerà attività di analisi dei processi, facilitando sessioni di problem solving trasversali e proponendo soluzioni concrete per la riduzione delle inefficienze. Sarà inoltre coinvolta in progetti strategici promossi a livello corporate, assumendo un ruolo attivo nella loro localizzazione e realizzazione all’interno del plant. La figura avrà anche responsabilità di tipo formativo, accompagnando i team interni nell’adozione degli strumenti operativi del sistema di produzione aziendale e rafforzando la consapevolezza metodologica.

Il profilo ideale proviene da realtà del comparto healthcare o affini, dove ha maturato esperienza diretta nella gestione di processi produttivi e in attività di miglioramento continuo.

Si richiede familiarità con le principali metodologie Lean (5S, SMED, Value Stream Mapping, ecc.) e un approccio rigoroso all’analisi dei dati e alla risoluzione dei problemi. La padronanza della lingua inglese è indispensabile per il costante confronto con interlocutori internazionali e per la gestione della documentazione tecnica.

Completano il profilo capacità relazionali, spirito di iniziativa e attitudine al coinvolgimento attivo dei team nella trasformazione dei processi.

Sede di lavoro: province del Veneto occidentale, Trentino Alto-Adige, Lombardia orientale e Emilia-Romagna settentrionale

Il nostro cliente è una realtà multinazionale attiva nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per il settore healthcare. In un’ottica di potenziamento della funzione produttiva, siamo stati incaricati di selezionare una figura di

CONTINUOUS IMPROVEMENT SPECIALIST
Rif. CIMSP/25

Inserita all’interno dello stabilimento produttivo, la figura avrà un ruolo chiave nell’identificare e guidare iniziative di miglioramento continuo, contribuendo alla diffusione di una cultura orientata all’eccellenza operativa e alla qualità del processo. Sarà il punto di riferimento per lo sviluppo e l’implementazione di progetti finalizzati all’ottimizzazione delle performance, con un approccio strutturato basato su metodologie Lean e Six Sigma.

Nel quotidiano, la risorsa coordinerà attività di analisi dei processi, facilitando sessioni di problem solving trasversali e proponendo soluzioni concrete per la riduzione delle inefficienze. Sarà inoltre coinvolta in progetti strategici promossi a livello corporate, assumendo un ruolo attivo nella loro localizzazione e realizzazione all’interno del plant. La figura avrà anche responsabilità di tipo formativo, accompagnando i team interni nell’adozione degli strumenti operativi del sistema di produzione aziendale e rafforzando la consapevolezza metodologica.

Il profilo ideale proviene da realtà del comparto healthcare o affini, dove ha maturato esperienza diretta nella gestione di processi produttivi e in attività di miglioramento continuo.

Si richiede familiarità con le principali metodologie Lean (5S, SMED, Value Stream Mapping, ecc.) e un approccio rigoroso all’analisi dei dati e alla risoluzione dei problemi. La padronanza della lingua inglese è indispensabile per il costante confronto con interlocutori internazionali e per la gestione della documentazione tecnica.

Completano il profilo capacità relazionali, spirito di iniziativa e attitudine al coinvolgimento attivo dei team nella trasformazione dei processi.

Sede di lavoro: province del Veneto occidentale, Trentino Alto-Adige, Lombardia orientale e Emilia-Romagna settentrionale
Con l’invio del Curriculum autorizza Niederdorf Italia al trattamento dei dati personali per scopi di ricerca e selezione del personale (D. lgs. 196/2003 e GDPR 2016/679 – info sul sito). Annuncio rivolto ad ambosessi.
Durante la selezione, nessuna Sua informazione sarà condivisa con l’azienda senza previo Suo consenso. Se non riceve un riscontro entro 60 giorni, la ricerca specifica è da considerarsi conclusa.
Nel rispetto della nostra Privacy Policy e del GDPR, la Sua candidatura sarà presa in considerazione per ulteriori opportunità in linea con Sue competenze, esperienze e profilo professionale.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.