Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CONCORSO PUBBLICO, TITOLI/ESAMI, PER N. 2 COLLABORATORE ED ESP. LINGUISTICO (CEL)-LINGUA FRANCE[...]

Dipartimento della Funzione Pubblica

Parma

In loco

EUR 20.000 - 30.000

Tempo pieno

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un ente pubblico in Italia cerca un candidato per un ruolo di supporto linguistico integrato. Le attività includono insegnamento della lingua di riferimento (francese o cinese), correzione di prove e assistenza agli studenti. Si richiedono competenze linguistiche specifiche e disponibilità per attività di supporto settimanale.

Competenze

  • Conoscenza della lingua italiana e francese o cinese.
  • Esperienza con modalità blended e-learning.
  • Competenze in elaborazione e correzione di prove linguistiche.

Mansioni

  • Collaborazione all’insegnamento della lingua di riferimento.
  • Partecipazione alla gestione delle attività di esercitazione linguistica.
  • Assistenza agli studenti per correzione elaborati.

Conoscenze

Collaborazione
Assistenza agli studenti
Competenze linguistiche

Descrizione del lavoro

La posizione da coprire prevede lo svolgimento di attività integrative finalizzate all’apprendimento della lingua per la quale il/la candidato/a concorre e attività di sostegno e servizio in campo linguistico, per il cui svolgimento è richiesto il possesso di competenze nelle seguenti materie e processi:

  • Collaborazione all’insegnamento della lingua di riferimento (francese o cinese) e della lingua italiana mediante attività di esercitazione frontale o in modalità blended e-learning, diverse da quelle di presenza in aula.
  • Partecipazione all’elaborazione, somministrazione e correzione di tutte le prove di accertamento linguistico.
  • Partecipazione all’elaborazione di percorsi e materiali formativi anche per la didattica integrata (blended e-learning) e l’autoapprendimento in autonomia.
  • Assistenza agli studenti, in termini di ricevimento e supporto, correzione elaborati e simili, per non meno di due ore a settimana, previo accordo con il referente docente.
  • Partecipazione alle attività previste per il personale tecnico amministrativo dell’Ateneo, nonché partecipazione a riunioni interne di coordinamento, convocate dal CLA.

Collaborazione all’organizzazione e alla gestione delle attività di esercitazione linguistica.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.