Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Community manager

ALER Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio

Varese

In loco

EUR 24.000 - 36.000

Tempo pieno

23 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa opportunità per diventare Community Manager in un ente pubblico, dove potrai contribuire allo sviluppo di azioni sociali nei quartieri ERP. In questo ruolo, sarai responsabile di promuovere l'inclusione e la coesione tra gli inquilini, collaborando con diversi enti e organizzando attività di ascolto e mediazione. Se hai una laurea in discipline sociali e una passione per il lavoro comunitario, questa è la tua occasione per fare la differenza e costruire una comunità più coesa e resiliente.

Servizi

Buoni pasto giornalieri
Premio per obiettivi

Competenze

  • Richiesta esperienza in ambito sociale, educativo o di comunità.
  • Buone capacità relazionali e organizzative, lavoro in team.

Mansioni

  • Sviluppare interventi di accompagnamento sociale nei quartieri ERP.
  • Favorire inclusione e partecipazione attiva tra gli inquilini.
  • Collaborare con enti per attivare reti di prossimità.

Conoscenze

Esperienza in ambito sociale
Capacità relazionali
Organizzazione
Lavoro in team multidisciplinari
Conoscenza del welfare territoriale
Gestione di gruppi
Ascolto attivo
Mediazione
Autonomia nella gestione di progetti

Formazione

Laurea triennale o magistrale in Servizio sociale
Laurea in Scienze dell’educazione
Laurea in Psicologia
Laurea in Sociologia
Laurea in Scienze politiche
Altri titoli affini

Descrizione del lavoro

ALER Varese – Como – Monza Brianza – Busto Arsizio

Selezione pubblica per Community Manager

ALER Varese – Como – Monza Brianza – Busto Arsizio, apre una selezione pubblica per l’assunzione di due Community Manager, da inserire nell’Ufficio Servizi Sociali Integrati, in staff alla Direzione Generale.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, a seguito della partecipazione all’avviso pubblico promosso dalla Direzione Generale Casa e Housing sociale di Regione Lombardia (D.G.R. 1691 del 28 dicembre 2023), finalizzato all’attivazione sociale e al potenziamento dei servizi di accompagnamento all’abitare per persone in condizioni di vulnerabilità.

Cosa farai:

Il ruolo di Community Manager prevede lo sviluppo di azioni innovative di gestione sociale e presidio territoriale nei quartieri ERP, in affiancamento al personale già attivo sul progetto.

Responsabilità principali del Community Manager

  • Sviluppare e promuovere interventi di accompagnamento sociale nei quartieri ERP
  • Favorire l’inclusione, la partecipazione attiva e la coesione tra gli inquilini
  • Collaborare con il personale in servizio e con enti del territorio per attivare reti di prossimità
  • Organizzare attività e momenti di ascolto, condivisione e mediazione sociale
  • Monitorare bisogni emergenti e supportare la definizione di interventi personalizzati
  • Contribuire alla valutazione dell’impatto sociale delle attività

Qualifiche richieste

  • Esperienza (anche breve) in ambito sociale, educativo o di comunità
  • Buone capacità relazionali, organizzative e di lavoro in team multidisciplinari
  • Conoscenza del contesto dei servizi pubblici e del welfare territoriale
  • Competenze nella gestione di gruppi, ascolto attivo e mediazione
  • Autonomia nella gestione di progetti e relazioni con utenti e stakeholder

Titolo di studio richiesto

  • Laurea triennale o magistrale in:
  • Servizio sociale
  • Scienze dell’educazione
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Scienze politiche
  • Altri titoli affini coerenti con la funzione

Sedi di lavoro:

  • Varese (sede legale – Via Monte Rosa 21)
  • Monza (U.O.G. – Via Baradello 6)

Tipo di contratto:

  • Tempo pieno e determinato – 18 mesi, prorogabili
  • Inquadramento: Area A, livello A3 del C.C.N.L. Federcasa (impiegato amministrativo)
  • 36 ore settimanali: 8 ore al giorno dal lunedì al giovedì, 4 ore il venerdì
  • Retribuzione mensile lorda su 14 mensilità, più buoni pasto giornalieri e premio per obiettivi

Scadenza per candidarsi:

Lunedì 5 maggio 2025, ore 12:00

Come candidarsi:

Consulta l’avviso completo con requisiti e modalità di candidatura sul sito ufficiale ALER:

https://www.alervarese.com/home/chi-siamo/opportunita-di-lavoro.html

Unisciti a noi per costruire una comunità più coesa, inclusiva e resiliente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.