Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un laboratorio di ricerca avanzata cerca un Collaboratore tecnico per il settore Servizi Generali. È richiesta un'esperienza di almeno 3 anni e un diploma tecnico. Le domande devono includere un curriculum, e i colloqui potrebbero avvenire via videoconferenza. Offerta di contratto a tempo determinato, inizialmente di 24 mesi.
Careers / Technical Area
Ref: EA / 24 / 63
Preambolo
Per consentire al laboratorio di rimanere competitivo nei prossimi 20 anni, è in fase di sviluppo una sorgente completamente nuova - Elettra 2.0, appartenente alla nuova generazione di anelli di accumulazione (DLSR o Diffraction Limited Storage Ring). La nuova sorgente offrirà un notevole aumento nella brillanza e nella frazione di coerenza dei fasci di fotoni. L'ottica di Elettra 2.0 si basa su un lattice symmetric six-bend achromat (S6BA-E) ed è composta da 12 sezioni con un'emittanza di 200 pm-rad a 2,4 GeV. La nuova struttura crea anche sezioni rettilinee negli archi, consentendo l'installazione di ulteriori insertion devices (ondulatori e wigglers), aumentando così il numero di linee di luce disponibili. Le linee di luce esistenti dovranno essere aggiornate e nuove linee di luce verranno sviluppate per sfruttare appieno le caratteristiche di Elettra 2.0. La messa in servizio della nuova macchina è prevista per la seconda metà del 2026.
Descrizione posizione
Qualifiche professionali
E’ richiesto il possesso di un diploma tecnico di perito industriale edile o in costruzioni, ambiente e territorio, o equivalente, nonché una pregressa esperienza lavorativa di almeno 3 anni in attività svolte nell’ambito dei titoli citati.
Costituirà titolo preferenziale il possesso di un diploma universitario triennale in uno dei seguenti campi:
Costituirà, altresì, titolo preferenziale un’esperienza pregressa in almeno uno dei seguenti ambiti:
È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana e una conoscenza di base della lingua inglese, sia parlata che scritta.
Le domande dovranno includere un curriculum professionale completo, preferibilmente in formato europeo, datato, sottoscritto e riportante, se possibile, i riferimenti di almeno due referenze professionali.
Si prevede un’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata iniziale di 24 mesi, regolato dal CCNL Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti e dall’Accordo aziendale, ex art. 8 d.l. 138/2011, di data 28 marzo 2024.
I colloqui di selezione potranno essere condotti anche in modalità di videoconferenza.
I dipendenti di Elettra Sincrotrone Trieste S.C.p.A., con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, e i soggetti che, in qualità di dipendenti o ex dipendenti di pubbliche amministrazioni, negli ultimi tre anni di servizio, hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle medesime amministrazioni nei confronti di Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A., non possono partecipare e sono esclusi dalla presente selezione/bando, in conformità.