Cloud Architect Job
Una delle principali mansioni sarà quella di creare un'architettura cloud sicura e aggiornata con una strategia supportata da un'infrastruttura robusta e flessibile.
- Progettare e implementare i processi di deployment, manutenzione, monitoraggio e gestione all'interno della strategia cloud.
- Progettare e supportare il team di sviluppo nella creazione di nuove applicazioni cloud native, rivedendo le applicazioni esistenti per migrarle e allinearle alla strategia di architettura cloud.
- Valutare regolarmente le migliori pratiche, applicazioni cloud, hardware e tecnologie per mantenere l'architettura cloud aggiornata con le innovazioni più avanzate.
L'obiettivo principale sarà quello di fornire formazione e supporto all'organizzazione, guidandola nel percorso di adozione del cloud.
Tecnologie con cui lavorerai :
- Piattaforme cloud: AWS, Azure, GCP.
- Piattaforma container: OpenShift, Kubernetes.
- Piattaforme CI / CD: Jenkins, Azure DevOps.
- Piattaforme artifact: Nexus.
- Linguaggi: Bash, PowerShell, Python, Go, Java.
- Strumenti di orchestrazione: Terraform, Pulumi, CloudFormation templates, ARM templates, GCP Deployment Manager templates.
- Strumenti di gestione configurazione: Ansible.
Requisiti e Qualifiche Richieste
- Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica con votazione minima di 100.
- Esperienza approfondita in AWS, Azure, GCP, con almeno 3 anni di esperienza specifica in AWS o Azure.
- Esperienza con architetture a microservizi e cloud native che rispettino elevati standard di sicurezza.
- Conoscenza solida dell'architettura di rete e delle metodologie di sviluppo applicativo.
- Forte comprensione di SOA, analisi, design orientato agli oggetti e sistemi client/server.
- Esperienza di lavoro con team diversificati, remoti e distribuiti in più regioni e fusi orari.
Benefici
- Sede di lavoro: Collecchio (PR) o Assago (MI).
Altro
- Collaborazione con i team di sviluppo prodotto per integrare l'architettura cloud native nei principi di design standard.
- Mantenimento di un dialogo costante con esperti di sicurezza interni ed esterni per garantire che l'architettura e il modello operativo rispettino i più elevati standard di sicurezza.