Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'innovativa PMI italiana a Teverola è alla ricerca di un/una Chimico/a R&D per lo sviluppo di materiali innovativi. Il candidato ideale ha una laurea in Chimica e competenze in ricerca di materiali polimerici. Offriamo un ambiente dinamico con forti opportunità di crescita professionale. Una passione per la ricerca applicata è fondamentale.
Ottieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive.
Invia un messaggio diretto all’autore dell’offerta di lavoro da Jaber Innovation
Jaber Innovation S.r.l. cerca un/una Chimico/a R&D – Sviluppo Materiali Innovativi
Sede: Teverola (CE) – Lavoro in presenza
Orario: Full-time
Chi siamoJaber Innovation S.r.l. è una PMI innovativa attiva nel trasferimento tecnologico e nella ricerca applicata per l’industria. Lavoriamo ogni giorno per trasformare la conoscenza in soluzioni concrete, sviluppando materiali avanzati con proprietà funzionali su misura per i nostri clienti industriali.
Il nostro team R&D è solido, multidisciplinare e collaborativo, un ambiente dove ogni contributo fa la differenza e dove l’innovazione nasce dalla contaminazione tra competenze diverse.
Il ruoloStiamo cercando una persona curiosa, concreta e appassionata di ricerca, da inserire nel nostro laboratorio di Teverola.
In questo ruolo sarai coinvolto/a in progetti di sviluppo di nuovi materiali, con un focus sulla fase preparativa allo scale-up. Le tue responsabilità includeranno:
Titolo di studio richiesto:
Competenze tecniche richieste o apprezzate:
Competenze trasversali:
Se pensi di avere il profilo che cerchiamo e vuoi contribuire a progetti che trasformano la ricerca in innovazione industriale, inviaci:
CV aggiornato + breve lettera motivazionale
a: [selezione.personale@jaber.it]
Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso Jaber Innovation
Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.
Imposta avviso
Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.