Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

CFO (Chief Financial Officer)

Experteer Italy

Milano

In loco

EUR 90.000 - 120.000

Tempo pieno

14 giorni fa

Descrizione del lavoro

Una storica realtà multinazionale nel settore petrolifero cerca un Direttore di divisione per guidare il dipartimento Finance & Administration. Il candidato ideale avrà un'esperienza significativa nella gestione finanziaria e operazioni di M&A. È richiesta una laurea in Economia e almeno 15 anni di esperienza nel settore. La posizione offre la possibilità di guidare trasformazioni strategiche e interagire con stakeholder esterni.

Competenze

  • Almeno 15 anni di esperienza in ruoli finanziari con principi contabili italiani e internazionali.
  • Esperienza in contesti strutturati e modernamente organizzati del settore energia/oil & gas.
  • Capacità di gestione dello stress e controllo delle emozioni.

Mansioni

  • Definisce il piano finanziario a medio-lungo termine dell’azienda.
  • Supervisiona la corretta redazione del bilancio e le chiusure mensili.
  • Gestisce rapporti con auditors interni e revisori.
  • Guida la trasformazione organizzativa con visione strategica.

Conoscenze

Esperienza in operazioni di M&A
Padronanza delle leve economico-finanziarie
Gestione di modelli finanziari complessi
Ottima conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in Economia, Finanza o discipline affini
MBA
Descrizione del lavoro
Economia energetica, rifornimenti idrici, servizi
Milano - Italia
Direttore di divisione
Descrizione della posizione

Per conto di una storica realtà multinazionale operante nel settore Petrolifero cerchiamo un/una:

In qualità di partner strategico del MD, avrà un ruolo chiave nel supportare le decisioni aziendali attraverso l’elaborazione di analisi economico-finanziarie e la gestione delle leve strategiche per la crescita sostenibile dell’impresa.

A capo del Dipartimento Finance & Administration, composto da 37 risorse, coordinerà come primi riporti tre Managers per le aree Administration, Treasury & Credits e Taxes Management.

In un momento di profonda evoluzione organizzativa, generazionale e tecnologica, la persona dovrà essere in grado di guidare questa trasformazione con visione strategica, solidità tecnica e forte sensibilità verso la cultura aziendale.

Responsabilità e Attività

Definizione della strategia e governance finanziaria

Definisce il piano finanziario a medio-lungo termine dell’azienda per supportare gli obiettivi di crescita e sostenibilità.

Supervisiona la corretta redazione del bilancio (OIC/IFRS) e le chiusure mensili del settore Administration

Gestisce rapporti con auditors interni, revisori e collegio sindacale.

Approfondisce e analizza le dinamiche di settore e di mercato, per anticipare cambiamenti legislativi e i competitors.

Elabora scenari e modelli previsionali per decisioni su investimenti, acquisizioni, innovazione e allocazione budget.

Garantisce l’equilibrio tra crescita del valore e gestione di rischi/opportunità.

Tesoreria e capitale

Supervisiona il dipartimento di Treasury & Credits

E’ direttamente coinvolto nella definizione di strategie di hedging e strumenti di gestione del rischio finanziario

Gestisce i rapporti con i vertici degli istituti di credito con cui l’Azienda opera ed instaura nuove relazioni con altri potenziali partners bancari.

E’ coinvolto nella relazione con istituti di credito per operazioni straordinarie (es. M&A).

Rapporti istituzionali

Cura i rapporti istituzionali con stakeholder esterni: banche, revisori, corporate ed enti regolatori.

Controllo, compliance e progetti speciali

Implementa procedure e controlli contabili per garantire accuratezza, trasparenza e compliance normativa.

Supervisiona la gestione del credito, con attenzione ai crediti problematici.

Segue progetti speciali con rilevanza strategica e normativa (es. tassa sugli extra-profitti, indagini antitrust).

Rafforza i processi di governance finanziaria e supervisiona il reporting verso la corporate.

Fornisce visione strategica al team Finance & Administration, allineando obiettivi di area con quelli aziendali.

Supporta i suoi riporti diretti nello sviluppo di competenze, leadership e capacità decisionali.

Gestisce conflitti e ricambio generazionale con approccio inclusivo, valorizzando know-how e diversità.

Promuove una cultura di responsabilità, trasparenza, collaborazione e miglioramento continuo.

Requisiti

Laurea in Economia, Finanza o discipline affini

L’aver conseguito un MBA sarà considerato un requisito preferenziale

Almeno 15 anni di esperienza in ruoli finanziari con principi contabili italiani e internazionali (IAS e ISF), di cui almeno 5 come CFO, maturati in contesti strutturati e modernamente organizzati del settore energia/oil & gas o affini

Esperienza in operazioni di M&A (fusioni, acquisizioni, cessioni e integrazioni)

Eccellente padronanza delle leve economico-finanziarie e delle dinamiche di business

Competenza nella gestione di modelli finanziari complessi, budget e previsioni

Ottima conoscenza della lingua inglese

Completano il profilo:

Ottime capacità comunicative con uno stile relazionale diplomatico collaborativo e orientato alla delega

Approccio innovativo e orientato al miglioramento continuo

Forte orientamento al risultato e alla performance, senza perdere di vista la valorizzazione delle persone e del capitale umano.

Intelligenza emotiva e situazionale

Capacità di gestione dello stress e controllo delle emozioni

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.