Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda manifatturiera italiana cerca studenti di ingegneria per un progetto di tesi in modellazione e simulazione fluidodinamica. Il candidato ideale ha conoscenze in CFD, OpenFOAM e programmazione. Si offre un ambiente di lavoro dinamico con possibilità di crescita professionale e inserimento in azienda dopo la tesi.
Siamo un’azienda manifatturiera italiana con una presenza internazionale, attiva da oltre 75 anni nel settore della meccatronica. Progettiamo e realizziamo pompe volumetriche, valvole proporzionali e sistemi di controllo dei fluidi per i settori industriale, food & beverage, automotive e medicale.
La nostra cultura aziendale è orientata all’innovazione, alla sperimentazione e all’eccellenza : vogliamo formare talenti che possano crescere insieme a noi e diventare i professionisti del futuro.
Modellazione e Simulazione Fluidodinamica (CFD) di una pompa dinamica con OpenFOAM.
Il progetto di tesi avrà come obiettivo lo sviluppo di un modello CFD di una pompa dinamica utilizzando OpenFOAM a partire da un modello esistente, che dovrà essere esteso, ottimizzato e validato sperimentalmente su una geometria di pompa attualmente in produzione.
Il lavoro di tesi sarà seguito da un tutor aziendale e rappresenta una concreta opportunità di crescita : per chi dimostrerà passione, competenza e motivazione, il percorso potrà evolvere in un inserimento come CFD Engineer all’interno del team di simulazione di Fluid‑o‑Tech.
Studenti / esse di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, Energetica o discipline affini, in fase di preparazione della tesi di laurea magistrale.
Requisiti:
Un progetto di tesi concreto e stimolante, con applicazioni reali su sistemi fluidodinamici avanzati.
Accesso a tecnologie, strumenti e know‑how di alto livello.
Un ambiente di lavoro dinamico, internazionale e collaborativo.
Possibilità di crescita professionale e di inserimento in azienda al termine del percorso.
Direzione: Corsico (MI), Via Leonardo Da Vinci 40.
Modalità di lavoro: presenza in sede, con possibilità di smart working 1 giorno alla settimana.
Se sei interessato a sviluppare la tua tesi in un contesto industriale innovativo e a dare forma al tuo futuro professionale, inviaci la tua candidatura!