Cerchiamo Operatori Lead Generation LinkedIn (Smart Working)
Usa l’IA per valutare se hai un profilo adeguato
Ottieni i suggerimenti dell’IA su questa offerta di lavoro e altre funzionalità esclusive.
Accedi per ricevere i suggerimenti dell’IA
Siamo un’azienda specializzata nell’erogazione di servizi B2B e siamo alla ricerca di collaboratori in smart working per attività di lead generation e presa appuntamenti su LinkedIn.
Modalità di lavoro: Da remoto (smart working)
Contratto: Collaborazione (Co.Co.Co.)
Compenso: Fisso mensile + bonus a risultato
Cosa Farai
- Utilizzerai un profilo LinkedIn (dedicato all’attività) per entrare in contatto con potenziali clienti
- Ricerca e selezione dei lead in target (secondo indicazioni fornite)
- Invio di messaggi personalizzati e gestione dei follow-up
- Fissare appuntamenti qualificati per il nostro team commerciale
- Report settimanale sull’attività svolta
Requisiti
- Ottime doti comunicative scritte
- Conoscenza base di LinkedIn (formazione iniziale prevista)
- Serietà, costanza e orientamento ai risultati
- Gradita esperienza in ambito commerciale o customer care
Compenso Mensile
- €200 fissi
- €10 per ogni appuntamento fissato
- Obiettivo minimo: 15 appuntamenti al mese
Esempio: se raggiungi 15 appuntamenti → €200 fisso + €150 in bonus = €350 complessivi
Impegno Richiesto
- Part-time flessibile (circa 3-4 ore al giorno)
- Organizzazione autonoma, ma con obiettivi chiari da raggiungere
Per Candidarti
Invia CV aggiornato
Oggetto: Candidatura Operatore LinkedIn – Lead Generation
Livello di anzianità
- Esperienza minima richiesta
Tipo di impiego
Funzione lavorativa
- Vendite e Business Development
Le referenze raddoppiano le tue probabilità di ottenere un colloquio presso GRUPPOCRL Grande Consorzio Italiano
Ricevi una notifica quando viene pubblicata una nuova offerta di lavoro.
Imposta avviso
Accedi per impostare avvisi di offerte di lavoro per i ruoli “Lead Generation”.
Stiamo creando un modo nuovo per condividere le conoscenze della community. Gli esperti aggiungono informazioni direttamente a ogni articolo, che all’inizio viene generato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.