Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Casa Emmaus Seleziona Direzione Sanitaria

Casa Emmaus Comunità Educante Soc. Coop. Soc. Onlus

Trieste/Trst

In loco

EUR 45.000 - 50.000

Part-time

8 giorni fa

Descrizione del lavoro

Una struttura per anziani a Trieste cerca un Direttore Sanitario per gestire ogni aspetto igienico-organizzativo. È richiesta una laurea in medicina, iscrizione all'Ordine dei Medici e competenze nella gestione del personale e dei gruppi. La retribuzione annuale si colloca tra 45.000 e 50.000 euro per circa 14 ore settimanali.

Competenze

  • Capacità di lavoro in autonomia e orientamento al cliente.
  • Specializzazione in aree della sanità pubblica, geriatria o neurologia.
  • Esperienza pregressa in contesti simili.

Mansioni

  • Vigilanza su requisiti igienico-sanitari.
  • Gestione dei farmaci e dispositivi medici.
  • Supervisione della documentazione clinica.

Conoscenze

Capacità di lavoro in autonomia
Relazioni e negoziazione
Gestione dei gruppi di lavoro
Orientamento al cliente
Competenze informatiche di base

Formazione

Laurea in medicina e chirurgia
Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi

Strumenti

Word
Excel
PowerPoint

Descrizione del lavoro

SELEZIONA DIRETTORE / TRICE SANITARIO / A

La persona sarà inserita stabilmente come Direttore / Trice Sanitario / a presso la Residenza di 3° livello “Casa Emmaus”, una struttura per anziani non autosufficienti con 122 posti, di proprietà della Cooperativa Sociale “Comunità Educante” con sede a Trieste.

Dipenderà dall’Amministratore Delegato e collaborerà con l’infermiera Responsabile del Governo Assistenziale e con le coordinatrici dei 4 nuclei della residenza.

Si relazionerà con il personale, in particolare con i responsabili dei servizi della cooperativa, con i medici di medicina generale, con specialisti e con i familiari.

Le principali competenze richieste includono:

  • capacità di lavoro in autonomia, relazioni e negoziazione, gestione dei gruppi di lavoro, orientamento al cliente e raggiungimento degli obiettivi;
  • competenze informatiche di base (Word, Excel, PowerPoint).

Il ruolo prevede la cura di ogni aspetto igienico-organizzativo in ambito sanitario, come previsto dal DPReg. n. 144 / 2015 e successive modifiche della Regione Friuli Venezia Giulia. In particolare, le funzioni includono:

- Vigilanza sui requisiti igienico-sanitari e sul corretto funzionamento delle apparecchiature sanitarie;

- Gestione dei farmaci e dispositivi medici;

- Supervisione della documentazione clinica e assistenziale;

- Valutazione del rischio clinico, prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza e degli eventi avversi;

- Validazione di protocolli e procedure interne in ambito sanitario e verifica della loro corretta applicazione;

- Coinvolgimento dei medici di medicina generale nei piani e programmi di miglioramento della qualità e sicurezza delle cure.

Titoli richiesti

Per ricoprire questa posizione è necessario possedere:

  • laurea in medicina e chirurgia;
  • iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi.

Costituiranno elementi qualificanti, ma non esclusivi:

  • specializzazione in una delle aree della sanità pubblica, geriatria o neurologia;
  • esperienza pregressa in contesti simili.

Orario, retribuzione e inquadramento contrattuale

Retribuzione annua lordo tra 45.000 e 50.000 euro per un impegno di circa 14 ore settimanali.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.