Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'organizzazione culturale italiana cerca professionisti per diversi ruoli, tra cui Data Analyst, Data Scientist e specialisti in AI. Offriamo contratti a tempo indeterminato e valorizziamo le competenze in settori come data science e intelligenza artificiale. Gli interessati possono unirsi a noi per contribuire a realizzare un futuro creativo e sostenibile.
Unisciti a SIAE: costruiamo insieme il futuro della creatività
Questo è lo spazio LinkedIn di SIAE dedicato a chi vuole mettersi in gioco: inviaci la tua candidatura spontanea e raccontaci perché le tue competenze possono contribuire a plasmare il futuro della creatività.
Ruoli: data analyst, business analyst, data scientist, specialista in AI e innovazione digitale, professionista commerciale, professionista IT.
Località:
Tipo di Contratto: cerchiamo di offrire esclusivamente contratti a tempo indeterminato perché vogliamo costruire relazioni professionali solide e durature e investire nel percorso di crescita delle nostre persone.
Su di noi: Benvenuti in SIAE, la Società Italiana degli Autori e Editori! Siamo il faro per chi opera nel mondo della cultura e dello spettacolo e proteggiamo i diritti d’autore delle opere delle nostre associate e dei nostri associati, garantendo il giusto compenso per il loro talento. Unirsi a noi è una scelta volontaria che offre una tutela economica indispensabile per chi crea.
Il nostro purpose: “Dalla parte di chi crea”
In SIAE crediamo che la creatività sia un bene prezioso da tutelare e valorizzare. È per questo che ogni giorno siamo al fianco di chi crea: per proteggere le idee, dare voce al talento e garantire il futuro della nostra cultura.
Cerchiamo persone che scelgano questa causa, che condividano la nostra missione e che vogliano mettere le proprie competenze al servizio di un’idea potente: rendere la creatività accessibile, riconosciuta, protetta e sostenibile.
Se anche tu senti di essere dalla parte di chi crea, il tuo posto potrebbe essere qui, con noi.
Perché scegliere SIAE:
In SIAE troverai un ambiente di apprendimento continuo, progetti con forte impatto sociale e culturale e team multidisciplinari, pronti a valorizzare ogni tua idea. Promuoviamo valori come Trust, Innovation ed Execution, focalizzandoci sulle persone e sul loro sviluppo professionale. Qui ogni contributo conta davvero, perché crediamo che la diversità di prospettive sia la chiave per costruire insieme il futuro della creatività.
Scopri cosa facciamo per le nostre persone, nella pagina LinkedIn dedicata alla nostra vita aziendale, dove potrai conoscere le iniziative di onboarding, learning & development, wellbeing e diversity, equity & inclusion.
Le professionalità che cerchiamo:
Siamo alla continua ricerca di competenze trasversali e specialistiche, con particolare attenzione a:
Data Analyst, Business Analyst & Data Scientist
Professionista con esperienza nell’analisi e interpretazione dei dati raccolti nei processi di gestione dei diritti d’autore, capace di sviluppare dashboard e report per supportare decisioni strategiche e migliorare l’efficienza operativa.
Specialista in Intelligenza Artificiale e Innovazione Digitale
Figura specializzata nello sviluppo di soluzioni basate su AI, come modelli predittivi per l’analisi dei flussi di compenso, automazione dei processi e implementazione di tecnologie digitali che ottimizzino la gestione e la distribuzione dei diritti.
Professionista Commerciale
Responsabile di gestire e rafforzare le relazioni con stakeholder territoriali, promuovendo servizi, fidelizzando la nostra comunità associativa e garantendo un supporto costante e qualificato.
Professionista IT (Sviluppatori, System Engineer, Cybersecurity Specialist)
Professionista con esperienza in sviluppo software, gestione e manutenzione delle infrastrutture IT, nonché nella sicurezza informatica, fondamentali per garantire la continuità operativa e proteggere i dati sensibili legati al mondo del diritto d’autore.
Requisiti:
Spesso cerchiamo persone con background in discipline STEM, statistica, data science, economia e preferibilmente con specializzazioni in advanced analytics o data analysis e formazione specifica in ambito AI. Apprezziamo familiarità con strumenti come Python, Qlik Sense, R, SQL, Power BI, Excel e PowerPoint, oltre a un buon livello di inglese.
Le nostre divisioni aziendali in cui cerchiamo più spesso candidati e candidate:
I benefit che offriamo:
Il nostro processo di selezione:
Se il tuo profilo sarà in linea con una posizione aperta, il team di Recruiting ti contatterà per un primo colloquio telefonico. A seguire, il percorso prevede un test psicoattitudinale, un’intervista STAR, un colloquio con il manager di riferimento e un incontro finale con un C-Level e l’HR Business Partner.
Ti accompagneremo in ogni fase con feedback puntuali e trasparenza!
Unisciti a Noi:
Valutiamo tutte le candidature ricevute coerentemente con la cultura inclusiva e i valori che ci contraddistinguono ogni giorno, volti a valorizzare la diversità nelle sue molteplici forme come fondamentale contributo per la crescita aziendale e collettiva.
Per informazioni sul trattamento dei dati personali, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla Privacy.”