Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'importante azienda nel settore vitivinicolo cerca un Buyer motivato e autonomo per gestire fornitori e contratti. In questo ruolo, lavorerai a stretto contatto con la Direzione Generale e il Direttore Operations, proponendo pratiche di acquisto sostenibili e collaborando con il marketing per lo sviluppo di nuovi prodotti. Se hai una formazione economica e almeno 3 anni di esperienza nel settore, questa è un'opportunità unica per contribuire a un'azienda in crescita, con un forte impegno verso la sostenibilità e l'innovazione.
Il nostro Cliente è un’azienda leader nel settore del vino, con una solida tradizione familiare e parte di un importante gruppo vitivinicolo. Si distingue per la lavorazione e la commercializzazione del vino, con un forte focus sui mercati esteri e distribuzione attraverso canali diversificati. La filosofia aziendale si basa sul rispetto di principi di sostenibilità integrata, adottando il metodo kaizen per il miglioramento continuo. L’azienda continua a innovare e crescere, mantenendo saldi i valori e un occhio attento al futuro e alla tutela del pianeta.
Il Buyer, in staff alla Direzione Generale, opera in autonomia nella gestione dei fornitori (produzione e servizi generali), contrattualistica, accordi commerciali e attività di approvvigionamento, collaborando con l’area operation. Lavorerà a stretto contatto con il Direttore Operations per la gestione dei contratti di manutenzione e proporrà pratiche di acquisto sostenibili, in linea con le politiche ambientali e di responsabilità sociale. Collaborerà anche con il responsabile Marketing nello sviluppo di nuovi prodotti.
Tra i compiti principali: ricerca attiva di nuovi fornitori, con attenzione alle possibilità di outsourcing e alle esigenze di nuovi prodotti; monitoraggio e gestione delle non conformità, proponendo azioni correttive; gestione e aggiornamento dei listini di acquisto e inserimento dati nel gestionale; verifica dei requisiti dei fornitori tramite il sistema di vendor rating, in collaborazione con l’Ufficio Qualità; supporto nella stesura del budget acquisti e collaborazione con il controllo di gestione per la reportistica periodica.
Il candidato ideale possiede una formazione economica e almeno 3 anni di esperienza come buyer. La conoscenza delle dinamiche dell’industria alimentare e del beverage è preferibile. È fondamentale lavorare in sinergia con più funzioni aziendali (marketing, qualità, operations), quindi sono necessarie abilità relazionali e collaborative, intraprendenza, autonomia, buona organizzazione e focus sugli obiettivi. È apprezzata la conoscenza del software ERP Galileo, di Qlikview e della lingua inglese.