Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda del settore manifatturiero cerca un buyer per gestire la logistica e gli approvvigionamenti. Il candidato ideale ha 2-3 anni di esperienza e deve avere competenze in software ERP e MRP. La buona conoscenza dell'inglese è preferita. Offriamo un inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza.
Il buyer è responsabile della gestione operativa degli approvvigionamenti di materiali e componenti necessari alla produzione. Si occupa del monitoraggio dei fabbisogni, dell'invio ordini ai fornitori, del sollecito consegne e del presidio del flusso materiali in ingresso, assicurando puntualità, continuità e coerenza rispetto ai tempi di produzione.
Riportando direttamente al direttore Acquisti, di seguito le responsabilità principali:
- Verificare i fabbisogni di materiale a partire da MRP e piani di produzione.
- Pianificare gli approvvigionamenti in funzione del lead time.
- Emettere ordini di acquisto ai fornitori secondo priorità e politiche aziendali.
- Monitorare i tempi di consegna e sollecitare i fornitori in caso di ritardi o criticità.
- Gestire le conferme d’ordine e aggiornare il sistema gestionale (ERP) con le date corrette.
- Collaborare con magazzino, pianificazione e produzione per gestire urgenze o variazioni.
- Gestire eventuali resi e reclami per materiali non conformi o errati.
- Contribuire alla corretta gestione delle scorte, evitando sia rotture di stock che overstock.
- Monitoraggio performance dei fornitori (qualità, puntualità, affidabilità).
- Collabora attivamente con il direttore acquisti nella raccolta dati per analisi, trattative e gestione portafoglio fornitori.
- Partecipa attivamente a progetti di miglioramento e digitalizzazione
Requisiti
Formazione:
Diploma tecnico o amministrativo/logistico; preferibile laurea in ambito tecnico o gestionale o economico.
Esperienza:
Almeno 2-3 anni in ruoli simili in ambito acquisti, logistica o supply chain in contesto manifatturiero.
Competenze tecniche:
Conoscenza di base delle logiche MRP e processi di approvvigionamento.
Esperienza nell’uso di software ERP.
Buona padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel.
Soft skills:
Precisione, affidabilità e attenzione ai dettagli.
Capacità organizzative e di gestione delle priorità.
Buone capacità relazionali e comunicative.
Spirito collaborativo e orientamento al problem-solving.
Proattività
Lingue:
Buona conoscenza dell’inglese (preferibile, livello B1-B2).
Inquadramento e retribuzione:
Commisurati all’esperienza e alle competenze del candidato.