Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Business Analyst

Tecnigreen

Cagliari

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

8 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Tecnigreen cerca un Business Analyst per supportare progetti innovativi orientati alla transizione ecologica e digitale. Responsabile di analizzare le necessità aziendali, definire obiettivi e proporre soluzioni per migliorare le performance di business. Il candidato ideale deve avere una laurea in ingegneria gestionale e competenze in strumenti come Odoo e Business Intelligence.

Competenze

  • Esperienza nella definizione di business plan e KPI.
  • Competenze in Business Intelligence e analisi dei dati.
  • Capacità di gestione di progetti e processi innovativi.

Mansioni

  • Interagire con le Line of Business per chiarire necessità e obiettivi.
  • Redigere report e dashboard per monitorare performance.
  • Proporre soluzioni per migliorare modelli e processi aziendali.

Conoscenze

Analisi e sintesi
Problem solving
Relazioni interpersonali
Proattività
Orientamento ai risultati

Formazione

Laurea in Ingegneria Gestionale o Scienze di Gestione
Certificazione in Business Analyst
Master in Science Management – Specializzazione Innovazione

Strumenti

Odoo
Business Intelligence
Business Analytics
Data Visualization
Sistemi ERP

Descrizione del lavoro

Titolo di studio : Laurea in Ingegneria Gestionale oppure Scienze di Gestione Ingegneria Industriale

Descrizione Posizione

I progetti ad alto contenuto innovativo e il modello del Partenariato Pubblico Privato adottato richiedono l’inserimento di una figura che ricopra il ruolo di Business Analyst. La risorsa lavorerà a diretto riporto dell’Amministratore Delegato.

Si tratta, dunque, di una figura professionale che supporta la definizione della sostenibilità economica dei progetti innovativi, orientati alla piena attuazione della transizione ecologica e digitale, con l’obiettivo di assumere posizioni di forza all’interno di un mercato sempre più competitivo.

Nello specifico, si occupa di :

  • Dialogare con le diverse Line of Business per individuare necessità e bisogni
  • Individuare falle e aree di miglioramento
  • Definire obiettivi data-based
  • Proporre soluzioni
  • Redigere modelli economici e format

Tra le sue principali funzioni troviamo, inoltre, il costante contatto con gli stakeholders e la definizione di KPI (Key Performance Indicators) per facilitare il monitoraggio delle performance di business.

Nello svolgimento delle attività, il business analyst si serve di strumenti self-service di estrazione, analisi e visualizzazione dati, che gli permettono di realizzare report e dashboard per monitorare l’andamento delle diverse attività. A questi si aggiungono tool di business process management, utili a seguire l’andamento dei progetti e gestire l’aggiornamento automatico delle procedure, e i software di collaboration, che facilitano la comunicazione con colleghi e stakeholders.

  • Dialogare con le diverse linee di Business per analizzare il business aziendale ed i singoli modelli progettuali proposti dall’azienda
  • Gestire analiticamente proposte di innovazione di modelli e processi
  • Raccoglie e utilizza i dati necessari per la definizione di business plan (della società e dei singoli progetti) e di percorsi innovativi sui modelli di business
  • Ricerca e propone soluzioni migliorative attraverso strumenti di Business Intelligence, Business Analytics e Data Visualization
  • Redige documenti di Analisi funzionale
  • Definisce specifiche funzionali e schemi di processo
  • Redige e aggiorna i piani di lavoro
  • Redigere il piano aziendale completo di budget, requisiti di progetto e KPI per facilitare il monitoraggio delle performance di business
  • Certificazione di competenze in Business Analyst
  • Competenze per l’impiego di specifici tool e software di business analytics
  • Certificazione Master in Science Management – Specializzazione Innovazione
  • Conoscenza e competenza di sistemi ERP (Odoo)
  • Competenze di Project Management
  • Conoscenza e Competenza piattaforme tecnologiche dedicate all’Energy Management e alla gestione Territorio e dell’Ambiente
  • Competenze per lo svolgimento di attività di sviluppo su piattaforme open source : Odoo
  • Capacità di analisi e di sintesi
  • Capacità analitica di problem solving
  • Capacità relazionali
  • Proattività ed orientamento ai risultati

Tecnigreen Srl | P.iva e C.F. 01290740073 - Head Office : Via Bernardino Zenale, 9 - 20123 - Milano (MI) - Sede Legale : Viale Partigiani, 18 - 11100 - Aosta(AO)

J-18808-Ljbffr

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.