Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'azienda innovativa offre un'opportunità unica per neolaureati e professionisti nel campo della consulenza finanziaria. In questo ruolo stimolante, sarai responsabile della gestione di un portafoglio clienti e della fidelizzazione, lavorando in un ambiente dinamico e orientato al merito. Con un contratto full time e un programma di formazione dedicato, avrai la possibilità di sviluppare le tue competenze e contribuire a un team vincente. Se sei motivato, proattivo e desideroso di crescere professionalmente, questa è l'opportunità che fa per te.
Se hai voglia di costruirti un futuro da protagonista, se credi nelle tue capacità e nell'impegno, con noi puoi intraprendere uno stimolante percorso di formazione dedicato e sviluppo professionale basato sul merito.
Che tu sia un neolaureato o un professionista con abilitazione IVASS/MIFID o con esperienza anche in altri settori ma con interesse per i mercati e gli strumenti finanziari, questa è l'opportunità per te.
L’attività del consulente in Poste Italiane, orientata alla fidelizzazione e valorizzazione del cliente, viene svolta all’interno delle sale consulenza in uno dei 4.250 uffici postali e rappresenta l’architrave del modello di consulenza sul canale fisico.
Se vuoi approfondire i contenuti del ruolo e dell’offerta di Poste Italiane e rivolgere le tue domande direttamente ai recruiter, inserisci la tua candidatura. In relazione alle esigenze aziendali, potresti essere contattato via email entro un mese dalla scadenza dell’annuncio per partecipare a un Virtual Recruiting Day, evento online di presentazione dell’azienda.
In caso di superamento dell’iter selettivo, potrai essere assunto con un contratto di lavoro dipendente full time (36 ore settimanali su 6 giorni) e la retribuzione sarà commisurata all’esperienza maturata, secondo quanto previsto dal CCNL di Poste Italiane.
Il programma di inserimento include:
I candidati ideali possiedono:
Costituiranno titoli preferenziali:
Le posizioni sono aperte nelle seguenti regioni e province:
Lombardia, Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Sardegna, Roma, Trento.