Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO[...]

Dipartimento della Funzione Pubblica

Pordenone

In loco

EUR 25.000

Tempo pieno

28 giorni fa

Descrizione del lavoro

Il Dipartimento della Funzione Pubblica cerca un Istruttore per l'Area Gestione del territorio. Il candidato ideale dovrà possedere conoscenze mono-specialistiche e gestire compiti con responsabilità significative, interfacciandosi direttamente con gli utenti e altre istituzioni. Il contratto è a tempo indeterminato con un orario full time di 36 ore settimanali, e la retribuzione annuale lorda è di € 24.060,19.

Servizi

Buoni pasto nei giorni con rientro pomeridiano

Competenze

  • Richiesta esperienza pluriennale e aggiornamento continuo.
  • Capacità di predisporre atti gestionali e amministrativi.
  • Competenze relazionali complesse e dirette con gli utenti.

Mansioni

  • Gestione di attività caratterizzate da responsabilità di risultati.
  • Elaborazione di documenti e schemi amministrativi.
  • Interazione con altri enti e utenti.

Conoscenze

Conoscenze mono-specialistiche
Gestione di problemi complessi
Relazioni negoziali

Formazione

Diploma di scuola media superiore

Strumenti

Apparecchiature informatiche

Descrizione del lavoro

  • Profilo: Istruttore (cat. C, posizione economica C.1) per l’Area Gestione del territorio.


Nel sistema di classificazione del personale degli Enti Locali (CCRL 07 dicembre 2006) il profilo di cui trattasi è ascritto alla categoria giuridica C ed è connotato dallo svolgimento di attività caratterizzate da:

a1) approfondite conoscenze mono-specialistiche (la base teorica di conoscenze è acquisibile con la scuola media superiore) ed un grado di esperienza pluriennale, con necessità di aggiornamento;

a2) contenuto di concetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi, anche con possibilità di firma di atti finali, in quanto attribuita e relativa alle mansioni di competenza, laddove non aventi contenuti espressivi di volontà con effetti esterni nonché mediante la predisposizione di schemi di atti e lo sviluppo di elaborazioni amministrativo-contabili di media complessità;

a3) media complessità dei problemi da affrontare basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili;

a4) relazioni organizzative interne anche di natura negoziale ed anche con posizioni organizzative al di fuori delle unità organizzative di appartenenza, relazioni esterno (con altre istituzioni) anche di tipo diretto. Relazioni con gli utenti di natura diretta, anche complesse e negoziali;

a5) possibile uso di apparecchiature informatiche e/o elettroniche;

a6) Le mansioni saranno declinate con atti gestionali del competente Responsabile della struttura di assegnazione ed in relazione alle competenze, procedimenti ed attività della stessa.


  • Posti a concorso: 1 posto.
  • Contratto: Il rapporto di lavoro è regolato dalle norme di legge e dai Contratti Collettivi Regionali di Lavoro del personale del Comparto Unico - Area non dirigenziale – Regione e autonomie locali del Friuli-Venezia Giulia.
  • Tempo indeterminato.
  • Orario: full time 36 ore, articolato di norma in due rientri pomeridiani (lunedì e martedì 9 ore, mercoledì, giovedì e venerdì 6 ore).
  • Periodo di prova: 6 mesi.
  • Trattamento economico:


g1) Posizione economica iniziale: categoria C, posizione economica C. 1 del CCRL 19/07/2023 personale del Comparto Unico Regionale e Locale - Area non dirigenti;

g2) retribuzione annuale tabellare lorda (12 mensilità): € 24.060,19;

g3) tredicesima mensilità, salario aggiuntivo e ogni altra eventuale competenza spettante nella misura consentita dalle vigenti disposizioni;

g4) tutti gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste per legge.


  • Welfare aziendale:


h1) buoni pasto nei giorni con rientro pomeridiano.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.