Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Back - end developer Bari

AlmavivA Digitaltec

Valenzano

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

AlmavivA Digitaltec cerca un Back-end Developer per la sua practice Digital Foundry a Bari. La figura sarà responsabile dello sviluppo e manutenzione delle infrastrutture Back end, con forti competenze in Java e conoscenze in vari strumenti e tecnologie. Se sei appassionato di innovazione e desideri unirti a un team dinamico, inviaci la tua candidatura.

Competenze

  • Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di Back-end Developer.
  • Ottima conoscenza del linguaggio Java e delle librerie principali.
  • Buona conoscenza di Javascript e Typescript.

Mansioni

  • Sviluppare infrastrutture Back end e occuparsi della loro manutenzione.
  • Correggere bug e gestire ambienti di hosting.

Conoscenze

Java
Spring
JEE
JMS
JPA (Hibernate)
Javascript
Typescript
Object-oriented design patterns
MVC
RESTful
EIP
Oracle
DB2
MySQL
PostgreSQL
Git
Ant
Maven
Jenkins

Descrizione del lavoro

AlmavivA Digitaltec - Back-end Developer

AlmavivA è il digitale assoluto.

Almaviva Digitaltec nasce come Factory di innovazione digitale di Almaviva, focalizzata su tecnologie digitali e disruptive. Si caratterizza per una forte componente di giovani talenti, affiancata da risorse senior, impegnate principalmente nelle aree Mobile & Portals, IoT & GIS, API Economy, Microservices & Containers e Big Data Analytics.

Posizione

Dove sarai inserito?

Farai parte della practice Digital Foundry, composta da decine di professionisti IT.

Sede di assunzione: Bari

Requisiti

Che ruolo ricoprirai?

Nel ruolo di Back-end Developer, avrai il compito di:

  1. Sviluppare infrastrutture Back end e occuparsi della loro manutenzione;
  2. Correggere bug;
  3. Gestire ambienti di hosting.
Competenze richieste
  • Ottima conoscenza del linguaggio Java e delle principali librerie e ambienti: Spring, JEE, JMS, JPA (Hibernate);
  • Buona conoscenza di Javascript e Typescript;
  • Conoscenza dei principi e pattern di design object-oriented (GOF);
  • Familiarità con pattern architetturali come MVC, RESTful, EIP;
  • Esperienza con principali DB relazionali: Oracle, DB2, MySQL, PostgreSQL;
  • Familiarità con strumenti di versionamento come Git;
  • Esperienza con strumenti di build come Ant, Maven e ambienti di continuous integration come Jenkins.
Altre competenze preferenziali
  • Conoscenza di framework per microservizi come Spark Framework, Spring Boot;
  • Conoscenza di ESB o librerie di integrazione come Apache Camel;
  • Conoscenza di principi di programmazione funzionale in Java 8 e precedenti;
  • Conoscenza di DB NoSQL come MongoDB, Cassandra, Couchbase;
  • Familiarità con metodologie Agile e partecipazione a team Agile o Lean;
  • Esperienza in TDD e automazione dei test (JUnit, Selenium);
  • Familiarità con ambienti Linux;
  • Conoscenza di piattaforme PaaS come Openshift, Kubernetes, Docker.
Background richiesto

Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo.

Se sei appassionato di innovazione e desideri lavorare in un team dinamico, questa è la tua opportunità!
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.