Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

B2b Education Project Manager (Freelance)

Develhope

Abruzzo

Ibrido

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda Edtech innovativa cerca un Project Manager Freelance per coordinare progetti formativi. Il candidato ideale ha una laurea in materie umanistiche o economiche e 1-2 anni di esperienza nella gestione di progetti, preferibilmente in ambito education. Offriamo un contratto p.Iva con rate giornaliero da 80-100 €, lavoro completamente remoto e opportunità di crescita professionale.

Servizi

Contratto p.Iva
Lavoro completamente remoto
Opportunità di crescita professionale

Competenze

  • 1–2 anni di esperienza nella gestione di progetti in ambito education.
  • Esperienza nel lavorare con diversi stakeholder.
  • Capacità di rispettare tempi e priorità in contesti dinamici.

Mansioni

  • Coordinerai e monitorerai l’avanzamento dei progetti formativi.
  • Redigerai report e documentazione progettuale.
  • Gestirai le relazioni con clienti e partner esterni.

Conoscenze

Gestione progetti
Ottima conoscenza dell'inglese
Organizzazione
Attenzione ai dettagli

Formazione

Laurea in materie umanistiche, economiche o affini

Descrizione del lavoro

Chi siamo

Siamo Develhope, una startup Edtech fondata nel 2019 con una missione chiara:

colmare il divario digitale in Italia offrendo formazione tecnologica accessibile e opportunità concrete di inserimento lavorativo a giovani talenti.

Dietro Develhope ci sono Max Costa, Alessandro Balsamo e Sasa Sekulic, con esperienza nelle United Nations World Food Programme, istituzioni regionali ed europee, fino a grandi aziende italiane e internazionali. Insieme a loro, c’è un team giovane altamente motivato ed entusiasta che ogni giorno lavora con passione per costruire un futuro più inclusivo e digitale. Abbiamo chiuso due round di finanziamento con CDP Venture Capital, Opes e Sefea, investitori d’impatto, e due family offices.

La nostra Missione :

B2C e supporto alle imprese

In un’Italia dove il tasso di disoccupazione giovanile resta tra i più alti d’Europa, crediamo che la tecnologia possa diventare un potente strumento di inclusione sociale. Grazie ai nostri corsi di formazione online e pratici, abbiamo permesso ad oltre 1000 giovani di accedere a competenze digitali tra le più richieste dal mercato, per lanciare la propria carriera nel settore. Al tempo stesso, abbiamo costruito un network di centinaia di aziende italiane ed europee, che abbracciano il valore del nostro progetto.

Oltre alla formazione per privati, accompagniamo le imprese italiane di qualsiasi dimensione e settore nel processo di digital transformation, offrendo percorsi di up-skilling e re-skilling creati su misura per i loro team. Lo facciamo attraverso soluzioni flessibili e ad alto impatto, come workshop di formazione personalizzati, academy aziendali, e programmi finanziabili tramite fondi interprofessionali.

Chi cerchiamo

Siamo partiti con l’obiettivo di offrire formazione tech accessibile al livello individuale. Al tempo stesso molte aziende ed Enti del Terzo Settore cercano percorsi per far crescere le competenze digitali dei propri dipendenti o investono in programmi di impatto sociale dedicati alla formazione di giovani talenti. Il nostro obiettivo 2025 e dei prossimi anni è diventare uno dei principali partner B2B per la formazione tech & digital in Italia contribuendo in modo concreto all’evoluzione digitale del tessuto imprenditoriale italiano, per questo siamo alla ricerca di un Project Manager Freelance in ambito Education B2B.

Di cosa ti occuperai :

  • Coordinerai e monitorerai l’avanzamento dei progetti formativi, garantendo il rispetto di tempi, budget e obiettivi.
  • Redigerai report, presentazioni e documentazione progettuale per uso interno ed esterno. Collaborerai con i team interni (didattica, comunicazione, amministrazione) per garantire l’allineamento tra le diverse fasi del progetto.
  • Ti occuperai della pianificazione operativa delle attività (calendarizzazione, task management, follow-up). Gestirai le relazioni con clienti, partner e stakeholder esterni (aziende, fondazioni, enti pubblici).
  • Contribuirai al miglioramento continuo dei processi, portando proposte e soluzioni in modo proattivo.

Chi sei

  • Laurea in materie umanistiche, economiche o affini.
  • 1–2 anni di esperienza nella gestione di progetti, preferibilmente in ambito education, formazione o innovazione sociale.
  • Esperienza nel lavorare con diversi stakeholder (fondazioni, aziende, enti pubblici), gestendo relazioni e obiettivi complessi.
  • Ottima conoscenza dell’inglese, sia scritto che parlato, a livello professionale.
  • Eccellenti capacità organizzative, attenzione ai dettagli e visione d’insieme.
  • Attitudine a gestire più progetti in parallelo, rispettando tempi e priorità, anche in contesti dinamici e in continua evoluzione.

Cosa offriamo

  • Contratto p.Iva con rate giornaliero da 80-100 €
  • Lavoro completamente remoto, con spostamenti occasionali a Milano, Roma o altri hub tech quando necessario per incontrare clienti, partner o il team.
  • Offriamo un’opportunità concreta di crescita e sviluppo professionale. Siamo un team snello, affiatato e in rapida evoluzione.

J-18808-Ljbffr

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.