Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Avviso pubblico per il conferimento di n.1 incarico per la redazione del Piano di sviluppo trie[...]

Dipartimento della Funzione Pubblica

Emilia-Romagna

In loco

EUR 25.000

Part-time

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un ente culturale ricerca un professionista per redigere il piano di sviluppo triennale delle collezioni. Si richiede esperienza nella stesura di piani e relazioni in lingua italiana. L'attività avrà una durata di 14 mesi con un compenso totale di 25.000€. Il candidato lavorerà in autonomia, collaborando con i Direttori Scientifici del dipartimento.

Competenze

  • Esperienza nel redigere piani di sviluppo per collezioni culturali.
  • Competenze nella scrittura di relazioni in lingua italiana.
  • Capacità di lavorare autonomamente e in collaborazione.

Mansioni

  • Collaborare alla stesura della carta delle collezioni.
  • Scrivere il piano di sviluppo triennale delle collezioni.
  • Definire i criteri per l'approvazione dello sviluppo delle collezioni.
Descrizione del lavoro

La procedura di valutazione comparativa, rivolta a soggetti dotati dei necessari requisiti di professionalità, maturata in Italia e/o all’estero, è finalizzata a conferire:

n. 1 incarico per redazione del Piano di sviluppo triennale (2027 - 2029) delle collezioni analogiche e digitali del Dipartimento Arti e Letterature della Biblioteca Europea di Informazione e Cultura - BEIC.

Oggetto dell'incarico:

  • Collaborazione alla stesura della carta delle collezioni della BEIC per le aree disciplinari proprie del dipartimento;
  • Stesura del piano di sviluppo triennale delle collezioni del dipartimento;
  • Definizione dei criteri per l'affidamento di un approval plan relativo allo sviluppo delle collezioni del dipartimento.

L’incarico sarà svolto su input e in stretta collaborazione con i due Direttori Scientifici, con i quali il professionista preliminarmente delineerà le linee di sviluppo.

Per ciascuno dei punti sopra elencati dovrà essere prodotta una relazione in lingua italiana.

La collaborazione sopra citata sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, in funzione delle finalità individuate dalla Fondazione BEIC, d’intesa con il Comune di Milano.

L’attività si svolgerà su un arco temporale indicativo di 14 mesi e il compenso previsto è pari ad euro 25.000,00 (venticinquemila/00) omnicomprensivo di qualsiasi onere a carico della Fondazione BEIC e del soggetto incaricato, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, oneri previdenziali ed ogni altro contributo e onere di legge eventualmente previsto.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.