Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI [...]

Dipartimento della Funzione Pubblica

Teramo

In loco

EUR 25.000 - 35.000

Tempo pieno

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'opportunità per entrare a far parte di un ente pubblico in crescita. Stiamo cercando un Istruttore Amministrativo motivato e competente per gestire le pratiche amministrative e contribuire al buon funzionamento dell'Area Amministrativa. Se hai una solida formazione e sei appassionato di servizi pubblici, questa posizione è perfetta per te. Un ambiente collaborativo e dinamico ti aspetta, dove il tuo contributo sarà fondamentale per garantire pari opportunità e un servizio di qualità alla comunità.

Competenze

  • Idoneità psico-fisica per il posto.
  • Esperienza in pubbliche amministrazioni.

Mansioni

  • Gestire le pratiche amministrative del Comune.
  • Collaborare con l'Area Affari Generali.

Conoscenze

Gestione Amministrativa
Competenze Relazionali
Organizzazione

Formazione

Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado

Descrizione del lavoro

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001, FIGURA PROFESSIONALE, ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, AREA DEGLI ISTRUTTORI CCNL 2019-2021

Art. 1 – Oggetto della selezione

È indetta una selezione per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di “Istruttore Amministrativo” - Area degli Istruttori CCNL Funzioni locali del 16.11.2022, tramite mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, da assegnare all’Area Amministrativa.

Il trattamento economico previsto è quello della corrispondente Area di inquadramento dal vigente CCNL comparto Funzioni Locali, integrato dall’eventuale assegno per il nucleo familiare e dai ratei della tredicesima mensilità. Il trattamento sarà soggetto alle ritenute di legge.

Il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla selezione e sul posto di lavoro, ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006.

Art. 2 – Requisiti per l’ammissione

Possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, sono in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere dipendente a tempo pieno e indeterminato di una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001;
  2. essere inquadrato nell’Area degli Istruttori con profilo professionale “Istruttore Amministrativo” o equivalente, per contenuto lavorativo e competenze richieste;
  3. avere idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
  4. non avere procedimenti disciplinari in corso e non essere incorsi in sanzioni disciplinari negli ultimi due anni;
  5. non aver riportato condanne penali, in particolare per i delitti previsti nel Capo I del Titolo II del libro secondo del Codice Penale e non avere procedimenti penali in corso;
  6. essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) di durata quinquennale;
  7. essere in possesso di patente di guida di categoria “B”;
  8. essere in possesso di nulla-osta definitivo e incondizionato dell’ente di provenienza al trasferimento immediato per mobilità volontaria, riferito esclusivamente al presente avviso oppure, in alternativa, dell’attestazione del medesimo ente dell’insussistenza delle ipotesi in cui il suddetto nulla-osta è richiesto, ai sensi dell’art. 30, commi 1 e 1.1, del D. Lgs. n. 165/2001.

Questi requisiti devono essere posseduti anche alla data di scadenza del presente avviso e all’atto dell’eventuale assunzione con il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia. La mancanza di requisiti comporta l’esclusione dalla procedura o la decadenza dall’assunzione.

Art. 3 – Modalità e termini di presentazione della domanda

La domanda deve essere trasmessa esclusivamente online tramite il portale “InPA”, disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione e autenticazione con SPID/CIE/CNS/IDAS, entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. La domanda sarà una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000.

Le domande incomplete o presentate oltre il termine saranno escluse. È possibile regolarizzarle tramite soccorso istruttorio, con comunicazione individuale ai recapiti indicati.

Al momento della registrazione, il candidato deve allegare il nulla osta definitivo e incondizionato dell’ente di provenienza o attestazione dell’insussistenza delle condizioni richieste.

Art. 4 – Commissione esaminatrice

La selezione sarà effettuata da una commissione nominata dal Responsabile dell’Area Affari Generali.

Art. 5 – Criteri di selezione

La selezione si baserà su un colloquio volto a verificare motivazioni, attitudini e professionalità, con un punteggio massimo di 30/30. È considerato idoneo chi raggiunge almeno 21/30.

Art. 6 – Ammissione e comunicazioni

L’ammissione sarà disposta dal Responsabile dell’Area, previa verifica dei requisiti. L’elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul sito del Comune e sul portale “InPA”. Il colloquio si svolgerà secondo un calendario pubblicato sul sito.

Art. 7 – Esito della selezione

La graduatoria sarà pubblicata sul sito del Comune e avrà valore di notifica. La partecipazione al trasferimento non garantisce l’assunzione, che dipenderà dall’esito positivo del colloquio e dalla disponibilità dell’Ente.

Art. 8 – Assunzione in servizio

L’assunzione avverrà secondo la normativa vigente, previa il rilascio del nulla osta e la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.

Art. 9 – Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati sarà conforme al GDPR e al Codice Privacy, con finalità di gestione della procedura di mobilità. Il conferimento dei dati è obbligatorio, e il mancato conferimento comporta l’impossibilità di partecipare.

Art. 10 – Accesso agli atti

L’accesso agli atti sarà consentito al termine del procedimento, salvo pregiudizio per le posizioni giuridiche tutelate.

Art. 11 – Disposizioni finali

L’Ente si riserva di non procedere alla copertura del posto in caso di variazioni normative o politiche assunzionali. La pubblicazione di questo avviso costituisce lex specialis della procedura, e la partecipazione implica l’accettazione di tutte le disposizioni.

Art. 12 – Pubblicità

Il presente avviso sarà pubblicato sul portale “InPA” e sul sito del Comune per almeno 30 giorni. La comunicazione di avvio del procedimento si intende sostituita dalla domanda di partecipazione. Per informazioni, contattare l’Ufficio Personale all’indirizzo email mg.fortezza@comune.isola.te.it o al numero 0861/975926.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.