AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' VOLONTARIA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001, FIGURA PROFESSIONALE, ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, AREA DEGLI ISTRUTTORI CCNL 2019-2021
Art. 1 – Oggetto della selezione
È indetta una selezione per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di “Istruttore Amministrativo” - Area degli Istruttori CCNL Funzioni locali del 16.11.2022, tramite mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, da assegnare all’Area Amministrativa.
È attribuito il trattamento economico previsto per la corrispondente Area di inquadramento dal vigente CCNL comparto Funzioni Locali, integrato dall’eventuale assegno per il nucleo familiare e dai ratei della tredicesima mensilità. Il trattamento economico sarà soggetto alle ritenute nella misura di legge.
Il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso alla selezione e sul posto di lavoro, ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006.
Art. 2 – Requisiti per l’ammissione
Alla presente selezione possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, sono in possesso dei seguenti requisiti:
- essere dipendente a tempo pieno e indeterminato di una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001;
- essere inquadrato nell’Area degli Istruttori con profilo professionale “Istruttore Amministrativo” o equivalente, per contenuto lavorativo e competenze richieste; per i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni non ricomprese nel comparto Funzioni locali, si applicano le Tabelle di equiparazione per la mobilità intercompartimentale approvate con D.P.C.M. 26 giugno 2015;
- avere idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
- non avere procedimenti disciplinari in corso e non essere incorsi in sanzioni disciplinari negli ultimi due anni;
- non aver riportato condanne penali, in particolare per i delitti previsti nel Capo I del Titolo II del libro secondo del Codice Penale e non avere procedimenti penali in corso;
- essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) di durata quinquennale;
- essere in possesso di patente di guida di categoria “B”;
- essere in possesso di nulla-osta definitivo e incondizionato dell’ente di provenienza al trasferimento immediato per mobilità volontaria, riferito esclusivamente al presente avviso oppure, in alternativa, dell’attestazione del medesimo ente dell’insussistenza delle ipotesi in cui il suddetto nulla-osta è richiesto, ai sensi dell’art. 30, commi 1 e 1.1, del D. Lgs. n. 165/2001.
I suddetti requisiti, oltre che alla data di scadenza del presente avviso, devono essere posseduti anche all’atto dell’eventuale costituzione del rapporto di lavoro con il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia.
L’accertamento della mancanza dei requisiti prescritti per l’ammissione comporta, in qualunque momento, l’esclusione dalla procedura selettiva o la decadenza dall’eventuale assunzione.
Art. 3 – Modalità e termini di presentazione della domanda
Il presente avviso di mobilità sarà pubblicato sul portale unico di reclutamento “InPA” del Dipartimento della Funziona Pubblica, disponibile all’indirizzo internet
https://www.inpa.gov.ite sul sito istituzionale.
La candidatura alla presente procedura dovrà essere trasmessa esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/ e IDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale di reclutamento “InPA”, disponibile all’indirizzo internet
https://www.inpa.gov.itprevia registrazione sullo stesso Portale, entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul suddetto Portale.
All’atto della registrazione al Portale l’interessato compila la domanda di partecipazione con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’articolo 46 del Testo Unico di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
L’Amministrazione si riserva, comunque, la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda. Qualora dal controllo emerga la non veridicità delle dichiarazioni, il candidato, oltre a rispondere ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell’art.75 del citato D.P.R.
L’iscrizione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità di cui al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, e del Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
Non si terrà conto delle iscrizioni che non contengono tutte le indicazioni circa il possesso dei requisiti richiesti per la registrazione nel Portale o richieste dal presente avviso di mobilità.
Non saranno considerate le domande presentate oltre il suddetto termine o in modalità differente.
Potranno essere regolarizzate mediante soccorso istruttorio le domande che risultino incomplete o carenti delle dichiarazioni richieste dal presente avviso o della relativa documentazione, fatta eccezione per i casi di assenza dei documenti previsti a pena di esclusione.
Le modalità e i contenuti della regolarizzazione saranno resi noti ai candidati interessati esclusivamente con comunicazione individuale ai recapiti (di posta elettronica certificata) indicati nella domanda di partecipazione.
La registrazione, la compilazione e l’invio online della domanda devono essere completati entro il termine di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente avviso sul Portale “InPA”.
La data di presentazione online della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “InPA” che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, improrogabilmente non permette più l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione.
La mancata presentazione della domanda entro il termine e con le indicazioni di cui ai punti precedenti comporta l’esclusione dalla selezione.
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato, a pena di esclusione, il nulla osta definitivo e incondizionato dell’ente di provenienza al trasferimento immediato per mobilità volontaria, riferito esclusivamente al presente avviso;
Per le richieste di assistenza di tipo informatico legate alla procedura di iscrizione online i candidati devono utilizzare, esclusivamente e previa lettura della guida alla compilazione della domanda presente in home page e delle relative FAQ, l’apposito modulo di assistenza presente sul portale “InPA”. Le richieste pervenute in modalità differenti da quelle sopra indicate non potranno essere prese in considerazione.
L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità per i disguidi causati dal malfunzionamento del portale per il Reclutamento “InPA”, ovvero dipendenti da caso fortuito, forza maggiore o inesatta o non chiara trascrizione, da parte del candidato, dei dati anagrafici, dell’indirizzo di residenza o dell’indirizzo di posta elettronica, anche nel caso in cui la casella di posta elettronica indicata dal candidato non sia in grado di ricevere messaggi, pertanto è cura del candidato notificare all’Amministrazione qualunque cambiamento dei predetti recapiti.
L’elenco dei candidati ammessi, come ogni altra comunicazione, saranno resi noti esclusivamente con indicazione del codice univoco riconducibile al singolo candidato assegnato in sede di registrazione della domanda sul portale (nel rispetto della normativa privacy vigente) e mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune: Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia - sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso”.
Tale forma di pubblicità costituisce notifica a ogni effetto di legge e, pertanto, non verrà inviata alcuna comunicazione scritta ai partecipanti.
Le domande non presentate attraverso il portale
www.inpa.gov.it, ovvero quelle presentate oltre il termine previsto e/o non contenenti le indicazioni richieste non saranno prese in considerazione.
Art. 4 – Commissione esaminatrice
La procedura selettiva è espletata da apposita commissione esaminatrice, nominata con proprio atto dal Responsabile dell’Area Affari generali;
Art. 5 – Criteri di selezione
La selezione dei candidati avviene sulla base di un colloquio volto ad accertarne le professionalità e le conoscenze richieste dal presente avviso.
La commissione esaminatrice effettua la selezione mediante valutazione comparativa e con l’attribuzione di un
punteggio complessivo di
30/30.
Il colloquio avrà ad oggetto la valutazione delle motivazioni, attitudini e professionalità utili e necessarie all’espletamento delle funzioni da svolgere.
In particolare, il colloquio sarà finalizzato a:
- un approfondimento delle esperienze formative e professionali dei/delle partecipanti, privilegiando quelle maturate presso Enti locali;
- la verifica del possesso delle competenze specialistiche necessarie per la proficua ed immediata copertura della posizione di cui trattasi;
- la verifica del grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro e flessibilità e adattabilità al contesto lavorativo con particolare riferimento alle relazioni interpersonali;
- l’accertamento delle motivazioni della persona al trasferimento presso il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia;
Si considera corrispondente alle necessità funzionali dell’Amministrazione il candidato che abbia raggiunto un punteggio complessivo di
almeno 21/30.
Art. 6 – Ammissione dei concorrenti. Comunicazioni
L’ammissione del candidato istante è disposta con apposito provvedimento del Responsabile dell’Area Affari generali, previa acquisizione da parte del Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia (
ove necessario ai sensi dell’art. 30, commi 1 e 1.1, del D. Lgs. n. 165/2001, nel testo introdotto dall’art. 3, comma 7, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, e successive modifiche e integrazioni) dell’assenso di cui al comma 1 dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza.
L’elenco dei candidati ammessi alla selezione e di quelli esclusi sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune: Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia - sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso”.
Il colloquio dei candidati ammessi avrà luogo secondo il calendario che sarà predisposto con apposito avviso pubblico presso la sede del Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia in Contrada Santone.
La pubblicazione sul sito istituzionale e sul portale InPA, che ha valore di notifica a tutti gli effetti, sostituisce ogni altro mezzo di comunicazione ed informazione per la presente procedura. Pertanto i candidati ammessi che non risulteranno presenti alla data della convocazione del colloquio saranno dichiarati rinunciatari.
Art. 7 – Esito della selezione
L’Amministrazione si riserva di valutare, sulla base dell’esito della valutazione del colloquio, la corrispondenza delle professionalità possedute con le caratteristiche del posto da coprire e anche di non accogliere le domande pervenute, a proprio insindacabile giudizio.
La graduatoria sarà formulata sulla base dei punteggi conseguiti.
La collocazione in graduatoria non costituisce in alcun modo diritto dei partecipanti al trasferimento presso il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia.
L’esito finale della procedura selettiva verrà pubblicato sul sito internet istituzionale Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia, sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso”, nonché all’albo pretorio online, ed ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Art. 8 – Assunzione in servizio
L’Amministrazione dà luogo all’assunzione compatibilmente con la normativa sulle assunzioni nel pubblico impiego del comparto Funzioni Locali, in particolare:
- il perfezionamento della procedura di mobilità esterna è subordinato al rilascio del formale assenso definitivo al trasferimento da parte dell’Ente di appartenenza nei casi di legge e alla successiva cessione del contratto;
- l’assunzione del vincitore della selezione è subordinata alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, ai sensi del vigente CCNL Funzioni Locali, conservando la posizione giuridica ed il trattamento economico previsto per la posizione di inquadramento acquisiti fino all’atto del suo trasferimento, ivi compresa l’anzianità già maturata.
Art. 9 – Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE, vengono fornite le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento: Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia, con sede in Contrada Santone, 64045 – Isola del Gran Sasso d’Italia (TE), Area I Affari generali.
Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) designato ai sensi dell’art. 37 del GDPR: dott. Igino Addari, presso la Società Actainfo s.r.l. Sede Operativa Via Nazionale, 39, 64026 Roseto degli Abruzzi (TE).
Responsabili del trattamento: il Responsabile apicale dell’Area I Affari generali e di Gestione delle risorse umane.
Oggetto, finalità e base giuridica del trattamento: i dati personali forniti verranno trattati dal Titolare nell’ambito del procedimento per il quale gli stessi vengono raccolti. Il trattamento può riguardare categorie di dati particolari di cui all’art. 9 del GDPR. I dati personali forniti, saranno trattati senza necessità di espresso consenso per le finalità sopra specificate. Il trattamento dei dati personali, sarà effettuato esclusivamente per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del trattamento o dell’interessato.
Conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento: il conferimento dei dati personali è obbligatorio e la loro mancata, parziale o inesatta comunicazione avrà come conseguenza l’impossibilità per il Titolare del trattamento di erogare il servizio richiesto.
Modalità del trattamento: il trattamento dei dati personali forniti è realizzato per mezzo di qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati di cui all’art. 4 n. 2) GDPR. I dati personali potranno essere trattati in forma cartacea e con l’ausilio di strumenti elettronici, con l’osservanza d’ogni misura idonea a garantirne la sicurezza e la riservatezza degli stessi, con accesso consentito ai soli operatori autorizzati, i quali hanno seguito una formazione specifica e vengono periodicamente aggiornati sulle regole della privacy e sensibilizzati al rispetto e alla tutela della dignità e della riservatezza delle persone fisiche. Tutti gli operatori per accedere ai dati informatizzati, sono identificabili e dotati di password personale; l’accesso ai dati personali è consentito solo per le finalità legate al ruolo attribuito al singolo incaricato. Il trattamento dei dati personali per le finalità suddette, sarà effettuato nel rispetto dei principi di cui all’art. 5 paragrafo 1 del GDPR.
Tempo di conservazione dei dati: i dati personali verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario al conseguimento delle finalità sopra specificate e, comunque, per il tempo stabilito dalla vigente normativa.
Ambito di diffusione e comunicazione: i dati personali non verranno in alcun modo “diffusi”, ma potranno essere “comunicati”, senza la necessità di un espresso consenso, quando si renda indispensabile per l’adempimento di obblighi di legge.Art. 10 – Accesso agli atti della procedura di selezione
L’accesso agli atti della selezione è differito al termine di conclusione del procedimento, salvo che il differimento non costituisca pregiudizio per la tutela di posizioni giuridicamente rilevanti.
Art. 11 – Disposizioni finali
L’Amministrazione si riserva di non procedere alla copertura del posto qualora diversi indirizzi di politiche assunzionali e/o nuove norme di contenimento delle spese di personale condizionino in maniera negativa la procedura di instaurazione del rapporto di lavoro.
In ogni caso, dall’attivazione della suddetta procedura non scaturisce né un diritto del candidato né un obbligo dell’amministrazione a procedere all’instaurazione del rapporto di lavoro.
Il Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di revocare, sospendere, modificare, prorogare o riaprire i termini della presente procedura selettiva.
Resta ferma la facoltà dell’Amministrazione di non dare corso alla copertura del posto di cui trattasi, in assenza di candidati ritenuti in possesso di caratteristiche compatibili con il posto da ricoprire o in caso di sopravvenute disposizioni normative ostative alla programmata assunzione.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento ai vigenti regolamenti del Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia, nonché alle vigenti disposizioni normative e contrattuali applicabili alla materia di cui trattasi.
Il presente bando costituisce “
lex specialis” della procedura selettiva; la partecipazione alla stessa comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.
Art. 12 – Pubblicità
Il presente avviso sarà pubblicato, per un periodo pari ad almeno 30 giorni, sul Portale unico del reclutamento (“InPA”), all’indirizzo:
www.inpa.gov.it;
- sul sito internet istituzionale del Comune di Isola del Gran Sasso d’Italia Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia, nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso”; in detta sezione verranno altresì pubblicati il diario della prova e gli esiti della stessa.
Ai sensi dell’art. 7 e 8 della Legge n. 241/90 la comunicazione di avvio del procedimento si intende anticipata e sostituita dal presente avviso e dall’atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso la domanda di partecipazione. Il Responsabile del procedimento amministrativo è l’Ing. Maria Gabriella Fortezza.
Per informazioni inerenti al presente avviso di mobilità gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Personale, tel. 0861/975926 ed al seguente contatto: mg.fortezza
@comune.isola.te.it, avendo cura di indicare nell’oggetto della richiesta “Mobilità Istruttore Amministrativo”.
- to La Responsabile dell'Area Affari generali
Ing. Maria Gabriella Fortezza