Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Avviso pubblico di selezione per titoli per l'affidamento di un incarico di lavoro autonomo occ[...]

Università di Bologna

Bologna

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

18 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

L'Università di Bologna ricerca un professionista per un incarico di lavoro autonomo nel progetto 'I quaderni del Mediæ Ætatis Sodalicium'. La posizione prevede la gestione editoriale e delle comunicazioni della rivista, richiedendo esperienza pregressa e una Laurea Magistrale in Scienze Storiche. L'attività ha una durata di 12 mesi, con scadenza per le candidature fissata al 15 luglio 2024.

Competenze

  • Laurea Magistrale in Scienze Storiche richiesta.
  • Minimo tre anni di esperienza in redazione di riviste scientifiche storiche.
  • Competenze informatiche necessarie.

Mansioni

  • Cura redazionale della rivista 'I quaderni del m.æ.s'.
  • Attivazione del procedimento di 'peer review'.
  • Gestione del sito delle riviste e comunicazione con il Comitato Scientifico.

Conoscenze

Competenze informatiche

Formazione

Laurea Magistrale in Scienze Storiche

Descrizione del lavoro

Avviso pubblico di selezione per titoli per l'affidamento di un incarico di lavoro autonomo occasionale a supporto del progetto «I quaderni del Mediæ Ætatis Sodalicium» per le esigenze del Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Bologna

Università di Bologna

Bologna, Italy

  • Scadenza: 15 luglio 2024, ore 12:00
  • Numero di incarichi: 1
  • Compenso: 1000 € (lordo ateneo)
  • A chi è rivolto:
    1. Titolo di studio: Laurea Magistrale in Scienze Storiche
    2. Competenze informatiche
    3. Esperienza obbligatoria in redazione di riviste scientifiche a carattere storico di almeno tre anni
  • Profilo ricercato: L’attività dell’incaricato comprenderà:
    1. cura redazionale della rivista “I quaderni del m.æ.s”
    2. attivazione del procedimento di “peer review”
    3. gestione del sito delle riviste e contatti con la Direzione e il Comitato Scientifico
    4. attività di diffusione e comunicazione
  • Periodo di riferimento: 12 mesi
  • N. protocollo: 1306 - rep. 116-2024 del 28/06/2024
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.