AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO – TRENTASEI (36) ORE SETTIMANANLI - DI N.1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, AREA DEGLI ISTRUTTORI EX CAT. C, TRAMITE PROCEDURA DI MOBILITÀ TRA ENTI, AI SENSI ART. 30 D.LGS NR.165/2001, DA ASSEGNARE ALL’AREA AMMINISTRATIVA - FINANZIARIA.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
in esecuzione della Programmazione dei fabbisogni di personale per il triennio 2025-2027, contenuta nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025-2027 – sottosezione 3.3 “Piano dei fabbisogni di personale”, approvato con delibera della Giunta comunale n. 11 del 24 febbraio 2025;
visti:
visti il vigente Regolamento comunale per l’ordinamento degli uffici e dei servizi;
visto il vigente C.C.N.L. del personale del Comparto Funzioni locali;
dato atto che con prot. 1661/2025 è stata è stata preliminarmente avviata la procedura di mobilità ai sensi dell’art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001, pertanto la presente procedura è subordinata all’esito negativo delle procedure di cui all’art. 34-bis del D.lgs. 165/2001 attualmente in corso.
in esecuzione della propria determinazione di approvazione del presente bando n.69/14 del 24.03.2025
RENDE NOTO
che è indetta una selezione pubblica per la copertura a tempo indeterminato e pieno (36 ore) di n. 1 posto di Istruttore amministrativo, Area degli Istruttori del vigente CCNL del 16/11/2022 (ex Cat. C del CCNL 21/05/20218), del comparto Funzioni Locali, tramite passaggio diretto, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., da ricoprire mediante mobilità esterna e da assegnare all’Area Amministrativa - Finanziaria.
È garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso all’impiego e per il trattamento sul lavoro, ai sensi del D.Lgs. n. 198/2006 e della L. 125 del 10.4.1991.
Il trattamento economico è quello previsto dal vigente CCNL Funzioni Locali per l’Area del posto messo a concorso.
Possono presentare domanda di mobilità i dipendenti a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali) con inquadramento nell’Area degli Istruttori- ex cat. C- e nel profilo professionale richiesto di Istruttore amministrativo, presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, Comparto Funzioni Locali e che non abbiano impedimenti derivanti da norme di legge o di regolamento.
Per l’ammissione alla procedura di mobilità è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda e mantenuti al momento dell’assunzione. Il mancato possesso dei requisiti da parte del candidato/a determina la sua automatica esclusione dalla procedura o il decadimento da eventuali benefici già conseguiti.
Il candidato deve possedere approfondite conoscenze, un elevato grado di autonomia, indipendenza e flessibilità operativa nella gestione di tutte le fasi connesse all’ area segreteria.
L'istruttore amministrativo si deve occupare, in coordinamento con il Segretario Comunale, della preparazione degli atti degli organi collegiali e politici e della prosecuzione dell’iter successivo all’approvazione delle deliberazioni.
Dovrà costantemente relazionarsi con il proprio responsabile e con il Sindaco.
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale Unico del Reclutamento “InPA” previa iscrizione online obbligatoria al portale stesso, autenticandosi con SPID/CIE/CNS e compilando il format di candidatura.
La data di presentazione online della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “InPA”. Allo scadere del termine ultimo per la presentazione, il portale non consentirà la presentazione o la modifica della candidatura.
Si precisa che non saranno prese in considerazione domande inviate con modalità diverse da quella sopra indicata.
Ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 le dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione hanno valore di autocertificazione; nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali ai sensi dell’art. 76 del citato D.P.R. n. 445/2000.
Il Comune di Grandate non assume alcuna responsabilità per il mal funzionamento del Portale “InPA” né per eventuali disguidi tecnici.
Le attività di compilazione e di invio telematico della domanda saranno disponibili a decorrere dalla data di pubblicazione del presente bando sul Portale “InPA”, e dovranno essere completate entro le ore 00.00 del 24.04.2025. Eventuali comunicazioni da parte del gestore del Portale, che segnali malfunzionamenti parziali o totali della piattaforma nel giorno di scadenza del bando, che impediscano la presentazione della domanda, determineranno la proroga del termine per un tempo corrispondente a quello della durata del malfunzionamento.
Entro e non oltre i termini del bando di concorso sarà sempre possibile apportare modifiche alla domanda di partecipazione già inviata sul Portale “InPA”.
Si consiglia di effettuare la compilazione della domanda di partecipazione per tempo, per evitare sovraccarichi del sistema per i quali l’Amministrazione non assume responsabilità alcuna.
Nella domanda di ammissione i candidati sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 e consapevoli delle sanzioni penali previste dell’art.76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci, devono con chiarezza e completezza dichiarare:
Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti:
Non è necessario allegare alla domanda il proprio documento di identità, ai sensi dell’Art.3 del D.M. per la Pubblica Amministrazione, in quanto ogni utente fa accesso al portale tramite SPID/CIE/CNS e i dati sono ricavati tramite accesso per mezzo degli strumenti digitali, nel rispetto del principio di minimizzazione di cui all’art. 5, par. 1 lett.c) del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.
L’Amministrazione si riserva di effettuare controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni, il medesimo sarà escluso dalla selezione, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000. La mancata esclusione da ognuna delle fasi del procedimento preselettivo e selettivo non costituisce, in ogni caso, garanzia della regolarità, né sana l’irregolarità della domanda di partecipazione al concorso.
L’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di sospendere o revocare in qualsiasi momento la presente procedura qualora, a suo giudizio, ne rilevasse la necessità o l’opportunità per qualsiasi ragione ed in particolare per sopravvenuti vincoli legislativi, finanziari, altre cause ostative, di valutazione di interesse dell’Ente e/o variazione di esigenze organizzative dell’Ente stesso quali condizioni che rendano incompatibile l’instaurazione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato di personale.
Il presente avviso non comporta alcun diritto all’assunzione da parte dei candidati, né fa sorgere alcun obbligo per l’Amministrazione di dar corso alla copertura del posto di che trattasi mediante la citata procedura ex art. 30, D. Lgs. 165/2001.
Tutte le istanze pervenute entro il termine indicato nel presente avviso saranno preliminarmente esaminate ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità di cui al presente atto. L’ammissione, disposta dal Responsabile del servizio, è comunque effettuata sulla base delle dichiarazioni rese e del contenuto dell’istanza di partecipazione. In ogni caso l’assunzione comporta la verifica dell’effettivo possesso dei requisiti prescritti e della qualifica professionale richiesta.
Non potranno essere ammessi alla selezione o verranno comunque esclusi dalla medesima, qualora le cause di inammissibilità dovessero emergere successivamente all'avvenuta ammissione, i candidati che:
L’accertamento della mancanza di uno dei requisiti prescritti per l’ammissione alla selezione comporta comunque, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro.
L’elenco dei candidati ammessi ed esclusi sarà reso noto mediante affissione all’albo pretorio on line e nel portale “Amministrazione Trasparente” – Sezione “Bandi di concorso” del sito internet istituzionale dell'Ente: www.comune.grandate.co.it e sul portale “InPA”.
Ogni decisione in materia di esclusione dal concorso sarà comunicata individualmente ai candidati, con la relativa motivazione, tramite PEC.
La Commissione esaminatrice sarà nominata e opererà ai sensi dell’art. 44 del Regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi .
Per ogni ulteriore adempimento della Commissione si rimanda a quanto previsto nel D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, come modificato dal D.P.R 16 giugno 2023 n. 82, che disciplina le procedure concorsuali, concernente il “Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”.
Tutte le comunicazioni di carattere generale inerenti alla procedura concorsuale, ivi compresi date, orari, luoghi, modalità di svolgimento delle prove e graduatoria finale di merito, saranno rese note ai candidati sul sito Inpa e sul istituzionale del comune.grandate.co.it/index.php/amministrazione- trasparente/bandi-di-concorso, e avranno valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
La valutazione dei candidati verrà effettuata dalla Commissione costituita ai sensi dell’art. 8 del presente bando, attraverso l’esame del curriculum e di un colloquio. Tale colloquio ha l’obiettivo di valutare l’adeguatezza dei candidati a svolgere nel modo ottimale le mansioni oggetto della procedura selettiva e avrà ad oggetto la valutazione delle caratteristiche psico-attitudinali, relazionale, di personalità e motivazionali richieste dal ruolo. Inoltre il colloquio ha anche ha l’obiettivo di valutare le competenze e il grado di conoscenza, autonomia nelle capacità di gestione e l’attitudine alla risoluzione di problematiche complesse.
Il colloquio è preordinato alla verifica della conoscenza delle seguenti materie:
nonché alla verifica delle capacità e le attitudini e l’esperienza professionale acquisita presso l’amministrazione di provenienza, con particolare riferimento alle funzioni del posto da ricoprire.
Il colloquio si svolgerà alle ore 10.00 il 30.04.2025, presso la sede municipale sita in via Como 12 a Grandate.
I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. La mancata presentazione nel giorno e nell’ora stabilita per il colloquio d’esame costituirà rinuncia alla mobilità.
Il colloquio sarà effettuato anche qualora vi sia una sola domanda utile per la professionalità ricercata.
La Commissione esaminatrice stilerà la graduatoria di merito sulla base del punteggio finale attribuito a ogni candidato, ottenuto secondo la metodologia prevista nell’art. 44 del regolamento sull’ordinamento generale per l’organizzazione degli uffici e dei servizi e norma per l’accesso.
La Commissione attribuirà un punteggio unitario dato dalla valutazione del curriculum e del colloquio secondo criteri predeterminati dalla stessa Commissione. Il Candidato sarà considerato idoneo con il raggiungimento del punteggio minimo di 21/30.
La Commissione esaminatrice trasmetterà tutti gli atti al Responsabile del Servizio per i successivi adempimenti di competenza.
Il Comune di Grandate si riserva il diritto insindacabile, e senza che i concorrenti possano sollevare obiezioni o vantare diritti di sorta, di prorogare o riaprire i termini di scadenza, nonché, di modificare, sospendere la procedura di mobilità, o di revocare questa procedura per sopravvenuta carenza di interesse pubblico a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari, o a seguito della variazione delle esigenze organizzative dell’Ente, dandone pubblicità con affissione all’albo pretorio online, sul sito istituzionale dell’Ente e nella sezione amministrazione-trasparente, sezione bandi-di-concorso.
La graduatoria finale, approvata con determinazione del Responsabile del Servizio, sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Grandate, nella sezione Albo pretorio online e nella sezione Amministrazione trasparente - Bandi di concorso. Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Sarà dichiarato vincitore della selezione il candidato classificato al primo posto della graduatoria finale. La graduatoria formata a seguito dell’espletamento del colloquio avrà validità per la copertura del solo previsto nella presente selezione.
Il vincitore riceverà apposita convocazione e sarà sottoposto a esame medico al fine di accertare l’idoneità alla mansione specifica. L’assunzione sarà subordinata all’esito favorevole della visita medica, agli accertamenti relativi al possesso dei requisiti richiesti e delle dichiarazioni effettuate e ai limiti imposti dalla vigente normativa in materia di vincoli finanziari e regime delle assunzioni.
L’assunzione avverrà mediante accordo con l’amministrazione di appartenenza del vincitore della selezione e con la cessione del contratto.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 e dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, per le parti compatibili, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti presso il Servizio del personale per le finalità inerenti allo svolgimento della procedura e saranno trattati, a seguito di eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per la gestione dello stesso. Tali dati potranno essere sottoposti ad accesso da parte di coloro che siano portatori di un interesse, ai sensi dell’art. 22 della L. 241/1990. Ai sensi della normativa citata, i candidati avranno diritto ad accedere ai dati che li riguardano e di chiederne, nel rispetto delle disposizioni e dei termini inerenti alla procedura, l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, oltre che di chiedere la cancellazione o il blocco di eventuali dati non pertinenti o raccolti in modo non conforme alle norme. Gli interessati potranno, altresì, opporsi al trattamento per motivi legittimi.
Titolare del trattamento è l’Amministrazione comunale di Grandate, con sede in via Como a Grandate. L’informativa sul trattamento dei dati personali, allegata al presente bando, è pubblicata sul sito istituzionale del titolare medesimo.
L’Amministrazione si riserva di modificare, sospendere temporaneamente, prorogare o riaprire i termini, nonché revocare il presente avviso con provvedimento motivato.
Si dà atto fin d’ora che l’Amministrazione procederà all’assunzione secondo le modalità e con le limitazioni previste dalla legislazione vigente al momento dell’assunzione stessa.
La responsabilità del procedimento fa capo all’Ufficio del personale, al quale i candidati potranno rivolgersi per eventuali ulteriori informazioni e chiarimenti sul presente bando, e-mail: segreteria@comune.grandate.co.it, tel. (+39) 031/457823, esclusivamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Il presente avviso è disponibile sul Portale unico del Reclutamento “InPA” e sul sito istituzionale del comune.grandate.co.it/index.php/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso.
Grandate, 24.03.2025
Il Responsabile del Servizio Dott.ssa Rossana Canzani