Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Il Dipartimento della Funzione Pubblica cerca di assumere Istruttori dei servizi amministrativi per diverse posizioni nei comuni della Lombardia. I candidati selezionati saranno responsabili di gestire procedimenti amministrativi e contabili, utilizzando strumentazione e programmi informatici per elaborare dati e documenti. Richieste sono esperienza nella gestione di pratiche e conoscenze solide in ambito amministrativo e contabile.
Ai sensi dell'art. 3-bis D.L. 80/2021, è indetta una selezione pubblica per esami per la formazione/aggiornamento di elenchi di idonei dai quali attingere per assumere, a tempo indeterminato (o a tempo determinato) - previa prova selettiva costituita da una prova scritta e da una prova orale - per: Istruttore dei servizi amministrativi - Area degli Istruttori; Istruttore dei servizi amministrativi contabili - Area degli Istruttori.
La selezione riguarda il Comune di Parabiago, Arluno, Bareggio, Busto Garolfo, Casorezzo, Dairago, Marcallo con Casone, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese aventi sottoscritto un accordo ai sensi dell'art. 3-bis del D.L. 80/2021.
RUOLO/PROFILO PROFESSIONALE oggetto della selezione:
Istruttore dei servizi amministrativi: E’ adibito, in genere, alle seguenti attività, che presuppongono le seguenti competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche e comportamentali: 1) Istruttoria nell’ambito di procedimenti amministrativi e predisposizione di relativi atti, documenti e certificati attraverso l’elaborazione di procedure di media complessità. 2) Informazione approfondita all’interno ed all’esterno dell’amministrazione, anche su tematiche di una certa complessità, relative ai procedimenti seguiti. 3) Notificazione degli atti e svolgimento dei compiti previsti dalla legislazione in materia integrata, se del caso, con attività di accertamento. 4) Utilizzo di strumentazioni e programmi informatici per l’elaborazione di dati e testi.
Possiede approfondite conoscenze monospecialistiche e/o un grado di esperienza pluriennale, con necessità di aggiornamento. Le attività svolte hanno contenuto di concetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi, con media complessità dei problemi da affrontare, basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili, ha relazioni interne anche di natura negoziale anche con posizioni organizzative al di fuori dell’unità organizzativa di appartenenza, relazioni esterne di tipo diretto, relazioni con l’utenza di natura diretta, anche complessa, e negoziale. Svolge attività di carattere istruttorio predisponendo atti e provvedimenti attribuiti alla sua competenza sulla base di direttive di massima o di procedure dettagliate, elaborando dati ed informazioni anche di natura complessa, utilizzando strumenti e procedure informatizzate, sia nel campo amministrativo che in quello economico e finanziario. Può rilasciare certificazioni e documenti e coordinare attività di personale inquadrato in categoria inferiore.
Istruttore dei servizi amministrativi contabili: E’ adibito, in genere, alle seguenti attività, che presuppongono le seguenti competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacita' logico-tecniche e comportamentali: 1) Istruttoria nell’ambito di procedimenti amministrativi e/o contabili e predisposizione di relativi atti, documenti e certificati attraverso l’elaborazione dei dati di media complessità. 2) Informazione approfondita all’interno ed all’esterno dell’amministrazione, anche su tematiche di una certa complessità, relative ai procedimenti seguiti. 3) Notificazione degli atti e svolgimento dei compiti previsti dalla legislazione in materia integrata, se del caso, con attività di accertamento. 4) Utilizzo di strumentazioni e programmi informatici per l’elaborazione di dati e testi. 5) Attività di accertamento amministrativo e presso gli uffici giudiziari.
Possiede approfondite conoscenze monospecialistiche e/o un grado di esperienza pluriennale, con necessità di aggiornamento. Le attività svolte, prevalentemente in campo contabile e finanziario, hanno contenuto di concetto con responsabilità di risultati relativi a specifici processi produttivi/amministrativi, con media complessità dei problemi da affrontare, basata su modelli esterni predefiniti e significativa ampiezza delle soluzioni possibili, ha relazioni interne anche di natura negoziale anche con posizioni organizzative al di fuori dell’unità organizzativa di appartenenza, relazioni esterne di tipo diretto, relazioni con l’utenza di natura diretta, anche complessa, e negoziale. Svolge attività di carattere istruttorio predisponendo atti e provvedimenti attribuiti alla sua competenza sulla base di direttive di massima o di procedure dettagliate, elaborando dati ed informazioni anche di natura complessa, utilizzando strumenti e procedure informatizzate, sia nel campo amministrativo che in quello economico e finanziario. Può rilasciare certificazioni e documenti e coordinare attività di personale inquadrato in categoria inferiore.