Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

AUTOMATION, SOFTWARE DEVELOPER AND SERVICE ENGINEER

TN Italy

Poggio Renatico

In loco

EUR 35.000 - 65.000

Tempo pieno

6 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un ingegnere di automazione e sviluppatore software per unirsi al loro team a Poggio Renatico. In questa posizione, sarai coinvolto in progetti entusiasmanti che includono la progettazione e lo sviluppo di sistemi di automazione, dalla fase di analisi alla scrittura del codice e al collaudo finale. Se hai una laurea in ingegneria elettronica o informatica, esperienza con sistemi PLC e un forte spirito di problem solving, questa è l'opportunità ideale per te. Un ambiente dinamico e collaborativo ti aspetta, dove potrai crescere professionalmente e contribuire a progetti di grande impatto.

Competenze

  • Esperienza nello sviluppo di software per PLC e sistemi HMI.
  • Laurea in ingegneria elettronica o informatica richiesta.
  • Conoscenza di sistemi SCADA e linguaggi di programmazione preferenziale.

Mansioni

  • Sviluppo di software per impianti di automazione e collaudi in cantiere.
  • Installazione e supporto di sistemi SCADA e HMI.
  • Manutenzione elettrica ed elettronica e assistenza tecnica.

Conoscenze

Sviluppo software PLC Siemens
Sviluppo software PLC Rockwell
Sistemi HMI Siemens
Sistemi HMI Rockwell
Sistemi SCADA
Programmazione C++
Programmazione C#
SQL
Oracle
Inglese

Formazione

Laurea in ingegneria elettronica
Laurea in ingegneria informatica
Diploma tecnico

Strumenti

STEP 7
Tia Portal
Control Logix
WinCC
Factory View
Wonderware Intouch

Descrizione del lavoro

AUTOMATION, SOFTWARE DEVELOPER AND SERVICE ENGINEER, Poggio Renatico

Poggio Renatico, Italy

Entrando a far parte di team di lavoro, la risorsa si occuperà di realizzare progetti relativi alla costruzione o alla modifica di impianti e di macchinari di processo, relativamente alla parte elettrica/elettronica e di gestione di software.

Il candidato verrà coinvolto nell’intero processo di realizzazione del sistema di automazione dalla fase di analisi, alla progettazione, in cui si coordinerà con il team di progettazione HW, alla fase esecutiva di scrittura del codice, e infine al collaudo. L’attività di collaudo e start-up delle linee presso sede del cliente costituirà la fase finale di ogni progetto.

Rientrano tra le responsabilità del progettista di automazione e service:
• Sviluppo di software per PLC Siemens (STEP 7 / Tia Portal) o Rockwell (Control Logix)
• Sviluppo sistemi HMI su base Siemens (WinCC) e Rockwell (Factory View)
• Installazione di sistemi di supervisione SCADA per singole macchine o interi reparti produttivi (Wonderware Intouch – Siemens WinCC Server) ed eventuali modifiche in cantiere
• Controllo e collaudo quadri elettrici in sede o presso i fornitori
• Attività di supporto alle fasi di installazione delle linee, controllo e supporto alle attività di cablaggio
• Collaudi in cantiere (I/O test e collaudi funzionali)
• Supervisione e supporto SAT (Site Acceptance Test) presso le sedi del cliente
• Assistenza tecnica in sito e remota
• Manutenzione elettrica ed elettronica

Il candidato ideale possiede una laurea in ingegneria elettronica o informatica, ha alcuni anni di esperienza nel ruolo in settori analoghi (macchine e impianti per i settori materie plastiche, packaging, food & beverage, farmaceutico, automotive, ecc.) ed ha maturato una buona conoscenza di impianti tecnologici, di quadri elettrici e del cablaggio bordo macchina.

Saranno tenuti in considerazione anche candidati con diploma tecnico se in possesso di significativa esperienza.

Il candidato possiede una ottima conoscenza dei sistemi di controllo di macchine basati su PLC con riferimento particolare a Siemens e Rockwell e dei sistemi di interfaccia uomo-macchina (HMI) ed ha esperienza nello sviluppo di sistemi SCADA evoluti.

Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di linguaggi informatici di alto livello (C++, C#) e della programmazione di DB (SQL / Oracle).

E’ richiesta una buona padronanza della lingua inglese e la disponibilità a frequenti trasferte all’estero. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di altre lingue straniere.

Completano il profilo approccio pragmatico (problem solving) e una focalizzazione nella programmazione delle attività e nel rispetto delle tempistiche di progetto.

Sono infine richieste una forte attitudine al raggiungimento degli obiettivi assegnati e una predisposizione personale al lavoro in team.

Sede di lavoro: Poggio Renatico (FE)

La ricerca è rivolta a candidati d'ambo i sessi, i cui dati saranno trattati per finalità di selezione secondo la normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.