Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

ATOS System Engineer

Leonardo

San Maurizio Canavese

In loco

EUR 40.000 - 65.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore difesa e sicurezza ricerca un ATOS System Engineer per la sua sede di Torino Caselle Nord. Il candidato si occuperà di progettazione e analisi dei requisiti per sistemi di sorveglianza, collaborando con ingegneri di sistema e gestendo rapporti con fornitori e clienti.

Competenze

  • Richiesta laurea in ingegneria e’esperienza con sistemi COTS.
  • Competenze comportamentali richieste: Team working e orientamento all'obiettivo.
  • Disponibilità a trasferte in Italia e all'estero.

Mansioni

  • Analisi dei requisiti e progettazione di dettagli di sistemi.
  • Gestione dei fornitori e verifica della validazione di sistema.
  • Definizione di procedure di test e integrazione.

Conoscenze

Model Based System Engineering
Modellizzazione di algoritmi
Gestione dei requisiti
Interfacce di comunicazione
Reti di calcolatori
Strumentazione di laboratorio
Ottimo inglese scritto e parlato
Disponibilità a trasferte

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettrica/Elettronica/Meccatronica/Telecomunicazioni

Descrizione del lavoro

ATOS System Engineer, San Maurizio Canavese

San Maurizio Canavese, Italy

All'interno dell'area Integrated Surveillance Systems stiamo cercando un/una ATOS System Engineer per la nostra sede di Torino Caselle Nord.

Nell’ambito dell’Ingegneria dei Sistemi di Sorveglianza la Persona si occuperà di analisi dei requisiti e Progettazione di Sistema. Si occuperà di modellizzazione e collaborerà trasversalmente con i System Engineers nei programmi ATOS. Sarà responsabile della stesura dei requisiti di sistema e della progettazione di dettaglio delle funzioni di raccolta ed analisi dati di missione, anche attraverso la generazione di modelli.

La risorsa dovrà gestire clienti e fornitori in prima persona, seguendo i processi di sviluppo anche quando svolti da fornitori terzi. Dovrà inoltre supportare le attività di verifica e validazione di sistema.

Di seguito i dettagli delle attività:

• Definizione, analisi e flow-down dei requisiti

• Definizione dei requisiti per i sottosistemi di sviluppo

• Analisi di specifiche ed ICD dei sottosistemi COTS

• Gestione diretta dei fornitori di attività o di sottosistemi

• Supporto alle Design Review interne e witness alle Design Review dei fornitori

• Definizione di algoritmi per il supporto alle funzionalità ISR e Sensor Fusion da implementare nei sistemi

• Definizione di procedure di test e di integrazione

• Contributo alla definizione degli ambienti di test e validazione

• Integrazione HW e SW dei sistemi e di tutti i sottosistemi da integrare sulla piattaforma

• Definizione ed esecuzione di attività di post-installazione dei sistemi e di tutti i sottosistemi da integrare sulla piattaforma.

Titolo di studio:

Laurea in Ingegneria Elettrica/Elettronica/Meccatronica/Telecomunicazioni

Livello di esperienza richiesto (junior, expert, senior, master)

Model Based System Engineering, Modellizzazione ed implementazione algoritmi e macchine a stati, Gestione dei requisiti, Interfacce di comunicazione (Seriali, Ethernet, Video); Reti di calcolatori; Strumentazione di laboratorio.

Competenze comportamentali:

Team working, orientamento all’obiettivo, integrità comportamentale e senso di responsabilità

Conoscenze linguistiche:

Ottimo Inglese scritto e parlato

Conoscenze Informatiche:

Altro (

Disponibilità a trasferte italia/estero

Possibilità di poter essere abilitato a lavorare con Nulla Osta per la Sicurezza.

Aree e profili professionali aziendali compatibili con la posizione:

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.