Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Associate - Pianificazione e Controllo di Gestione

Coima SGR spa

Lombardia

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una società di gestione patrimoniale in Lombardia cerca un Associate per il team di Pianificazione e Controllo di Gestione. La figura si occuperà di calcolare e predisporre i KPIs, supportare il senior management e partecipare all'analisi finanziaria e reporting. Richiesta laurea in Economia o campo correlato e 1-2 anni di esperienza nel settore.

Competenze

  • 1-2 anni di esperienza nel controllo di gestione, amministrazione o consulenza.
  • Ottima padronanza del pacchetto MS Office, in particolare di Microsoft Excel.
  • Conoscenza di budgeting, previsioni, analisi dei costi e margini.

Mansioni

  • Analizzare la contabilità analitica e garantire l'allineamento.
  • Calcolare i KPIs dei Fondi e predisporre i report di sintesi.
  • Coordinare la raccolta dei dati finanziari e verificarne l'allineamento.

Conoscenze

Conoscenza solida di strumenti e concetti finanziari
Abilità analitiche e quantitative
Orientamento al risultato
Flessibilità e capacità di adattarsi

Formazione

Laurea in Economia, Finanza, Contabilità o campo correlato

Strumenti

Microsoft Excel
Oracle Hyperion
Software di business intelligence

Descrizione del lavoro

COIMA SGR ricerca una figura di Associate per il proprio team di Pianificazione e Controllo di Gestione.

  • Associate - Pianificazione e Controllo di Gestione

La risorsa verrà inserita nell’area Pianificazione e Controllo, a diretto supporto del responsabile della funzione e prevede la responsabilità di calcolo e predisposizione dei KPIs e del reporting gestionale per i FIA gestiti.

Responsabilità principali:

  1. Analizzare la contabilità analitica assicurando allineamento, uniformità di trattamento e quadratura tra reporting contabile (Navision, “N”) e gestionale (Hyperion, “H”); in particolare verifica i dati contabili nel sistema di Business Plan dei FIA e fornisce evidenza di eventuali aggiustamenti manuali al Senior Manager per approvazione (H).
  2. Calcolare i KPIs dei Fondi in gestione e predisporre i relativi report di sintesi (analisi degli scostamenti rispetto al Business plan, rispetto all’anno precedente, rispetto a benchmark).
  3. Coordinare la raccolta dei dati finanziari e dei KPIs dei Fondi e verificarne l’allineamento con gli applicativi aziendali (EDW).
  4. Organizzare e partecipare alle riunioni periodiche con l’area asset management e con l’area contabile per analizzare i dati consuntivi semestrali e gli scostamenti rispetto ai BP.
  5. Supportare nella predisposizione della reportistica periodica verso il management e Cda riguardante l’andamento economico e patrimoniale dei fondi gestiti; in particolare, predispone, analizza e commenta gli scostamenti tra i dati consuntivi semestrali e i Business Plan approvati, contribuendo a identificare criticità e azioni correttive.
  6. Supportare l’area asset management nella redazione del business plan annuale dei fondi, nell’aggiornamento e nella preparazione della presentazione dei Business Plan al Cda, garantendo accuratezza e omogeneità dei dati.
  7. Supportare il Senior Manager nel processo di digitalizzazione dei sistemi aziendali, con particolare attenzione al sistema di Business Plan dei FIA (Hyperion), evidenziando criticità e fornendo spunti di miglioramento.
  8. Supportare l’area Investment nella predisposizione dei Track Record verso i potenziali investitori.
  9. In riferimento ai contratti di finanziamento, fornire la sintesi semestrale dei covenants evidenziando eventuali criticità.
  10. Mantenere una comunicazione efficace con i membri del team e con le parti interessate interne ed esterne.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Economia, Finanza, Contabilità o campo correlato.
  • Conoscenza solida di strumenti e concetti finanziari, inclusi budgeting, previsioni, analisi dei costi e dei margini.
  • Abilità analitiche e quantitative eccellenti, con capacità di interpretare e analizzare dati finanziari complessi.
  • 1-2 anni di esperienza nel controllo di gestione, amministrazione o consulenza (ambito real estate è un plus).
  • Ottima padronanza del pacchetto MS Office, in particolare di Microsoft Excel, e familiarità con software di business intelligence (BI), sistemi di ERP e Oracle Hyperion.
  • Orientamento al risultato e capacità di lavorare in modo autonomo e in team.
  • Attitudine alla risoluzione dei problemi e pensiero critico.
  • Flessibilità e capacità di adattarsi a un ambiente di lavoro dinamico e in evoluzione.

Sei interessato? Invia la tua candidatura!

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.