Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Assistente Per La Comunicazione Aumentativa

Coop. Soc. Int. CE.R.CO. A R.L.

Velletri

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Part-time

12 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione educativa cerca un Assistente alla Comunicazione Aumentativa Alternativa per supportare studenti con bisogni comunicativi complessi nelle scuole. Il ruolo include facilitare la partecipazione degli studenti, collaborare con docenti e sostenere le attività di socializzazione, garantendo il diritto allo studio. Si richiede laurea triennale preferibile e sono previsti contratti part-time a tempo determinato.

Servizi

Tredicesima

Competenze

  • Laurea triennale preferibile in ambito educativo o psicologico.
  • Esperienza nel supporto a studenti con bisogni comunicativi complessi.
  • Competenze relazionali e comunicative elevate.

Mansioni

  • Facilitare l'inserimento degli studenti nell'ambito scolastico.
  • Supportare la socializzazione e il raggiungimento dell’autonomia.
  • Collaborare con il personale docente e i servizi socio-sanitari.

Conoscenze

Supporto educativo
Facilitazione comunicativa
Collaborazione con docenti

Formazione

Laurea triennale

Descrizione del lavoro

CE.R.CO. si avvale di un’equipe multidisciplinare di professionisti (prevalentemente formati in analisi del comportamento applicata, ABA), offre a minori con disturbi del neurosviluppo interventi educativi diretti oltre a consulenza e sostegno a genitori e insegnanti. Inoltre, Ce.R.Co. è attiva per la diffusione della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) in favore di persone con bisogni comunicativi complessi e offre alle scuole del territorio servizi di assistenza alla CAA.

Gli interventi sono volti a promuovere l’inclusione sociale e l’autodeterminazione della persona e includono strumenti derivati da modelli di intervento come Early Star Denver Model (ESDM; Rogers e Dawson, 2010), Pivotal Response Treatment (PRT; Koegel & Koegel, 2006), CABAS (Greer & Ross, 2008), pur non adottando integralmente alcun modello di intervento, favorendo così la flessibilità nell’individualizzazione dell’approccio in base alle peculiarità dello studente e del contesto sociale.

Oltre a interventi individualizzati basati sull’ABA presso il centro, a domicilio, nelle scuole e nelle strutture territoriali, si offrono percorsi di parent training di gruppo e/o individuali, oltre all’assistenza specialistica nelle scuole.

CE.R.CO. offre anche corsi di formazione in ABA accreditati dal MIUR, corsi per aziende, insegnanti e professionisti, realizza progetti di ricerca, partecipa a convegni nazionali e internazionali e attiva tirocini formativi con le Università Sapienza, Roma Tre, Tor Vergata, LUMSA e il centro di ricerca IRFID.

In linea con il rispetto delle diversità, CE.R.CO. promuove iniziative di sensibilizzazione sulla neurodiversità e ogni forma di diversità, considerandole un arricchimento per ogni comunità.

Posizione ricercata: Assistente alla Comunicazione Aumentativa Alternativa
  • Agevolare la frequenza e la permanenza degli studenti che utilizzano la CAA nell’ambito scolastico, garantendo il diritto allo studio.
  • Facilitare l’inserimento e la partecipazione degli alunni alle attività didattiche, supportandoli nel raggiungimento di obiettivi di integrazione e autonomia, in collaborazione con il personale docente e i servizi socio-sanitari.
  • Sostenere gli studenti nelle attività di socializzazione e nello sviluppo delle capacità comunicative, valorizzando le abilità personali.
  • Offrire supporto nelle attività scolastiche, esclusi l’assistenza didattica e di base.

La selezione è urgente. Il personale sarà impiegato nelle scuole dei Castelli Romani, Cisterna di Latina e Roma.

Contratto di lavoro: Part-time, a tempo determinato

  • Dal lunedì al venerdì
  • Turno diurno

Retribuzione supplementare: Tredicesima

Misure COVID-19: Green pass rafforzato e misure di prevenzione secondo il protocollo aziendale.

Istruzione richiesta: Laurea triennale (preferibile)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.