Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Assistente alla ricerca

Il Salotto Giuridico

Torre di Bari

Ibrido

EUR 30.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

La Fondazione Il Salotto Giuridico offre un incarico di assistente a tempo determinato per attività di ricerca nel settore giuridico. Il candidato ideale deve possedere un dottorato in diritto privato e avrà l'opportunità di lavorare in un ambiente stimolante, prevalentemente in smart-working, con possibilità di inquadramento a tempo indeterminato.

Competenze

  • Dottorato in diritto privato necessario.
  • Costituirà titolo preferenziale la qualifica di Ricercatore.
  • Competenze in ricerca e organizzazione richieste.

Mansioni

  • Collaborare ad attività di ricerca e organizzazione.
  • Gestire la formazione accademica.
  • Lavorare prevalentemente in smart-working.

Conoscenze

Ricerca giuridica
Organizzazione
Formazione

Formazione

Dottorato in diritto privato

Descrizione del lavoro

Indetto da la Fondazione Il Salotto Giuridico

Visto l’obiettivo di promuovere la formazione e la ricerca scientifica nel settore giuridico,

e di incentivare e finanziare iniziative di studio, confronto e approfondimento, offrendo agli studiosi e ai professionisti del diritto opportunità di crescita accademica e professionale,

si apre una selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata al conferimento di un incarico di assistente a tempo determinato per collaborare ad attività di ricerca, organizzazione e formazione della Fondazione Il Salotto Giuridico.

L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e relativo trattamento.

  • Per partecipare alla selezione, è richiesto, pena l’esclusione, il conseguimento del dottorato di ricerca in diritto privato.

Costituirà titolo preferenziale il possesso della qualifica di Ricercatore (tipo A e tipo B).

  • I candidati sono ammessi con riserva alle procedure.
  • L’Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione per difetto dei requisiti prescritti, comunicato via email.

Il rapporto di lavoro è regolato da un contratto di lavoro subordinato di diritto privato, con durata annuale, rinnovabile, e possibilità di inquadramento a tempo indeterminato previa valutazione.

L’orario di lavoro è a tempo pieno, 40 ore settimanali, prevalentemente in smart-working con incontri in presenza da definirsi.

Il trattamento economico è di €30.000 lordi annui, con eventuali premi o incentivi basati sui risultati.

Per partecipare, inviare:

  • tesi di laurea;
  • tesi di dottorato;
  • fino a 5 pubblicazioni scientifiche in formato integrale.

Se selezionati, i candidati riceveranno convocazione via email per colloquio telematico, da svolgersi entro il 5 agosto.

La partecipazione implica l’accettazione del bando e eventuali aggiornamenti. La falsificazione dei documenti comporterà la revoca dell’incarico.

ART. 10 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: I dati saranno trattati esclusivamente per la gestione del presente bando, in conformità alle normative vigenti.

Data: 5 Luglio 2025

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.