Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Assistente alla Direzione d'Area

TN Italy

Milano

Ibrido

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa organizzazione cerca una figura per supportare il Field Operations Department. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare in un ambiente dinamico e di contribuire a progetti umanitari significativi, facilitando la comunicazione e l'organizzazione. Il candidato ideale avrà una solida conoscenza della lingua inglese e delle capacità organizzative, e sarà coinvolto in attività di pianificazione e gestione documentale. Se sei appassionato di aiuto umanitario e desideri fare la differenza, questa è l'opportunità che fa per te.

Competenze

  • Laurea triennale o specialistica richiesta.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (C1) necessaria.

Mansioni

  • Organizzare e partecipare a riunioni, redigendo minute e seguendo action points.
  • Supportare nella produzione e revisione di materiali come presentazioni e report.

Conoscenze

Ottima conoscenza della lingua inglese
Capacità organizzative
Comunicazione efficace
Conoscenza di Microsoft Office
Scrittura fluida in italiano e inglese
Flessibilità e adattamento alle priorità

Formazione

Diploma di Laurea triennale o specialistica

Strumenti

Microsoft Office
Strumenti di analisi dati

Descrizione del lavoro

Possibilità di lavorare da remoto 2 giorni a settimana dopo un periodo di formazione

Ottima padronanza della lingua inglese, orale e scritta, e buona conoscenza degli applicativi Microsoft e del pacchetto Office.

Ruolo e Responsabilità

La figura ricercata entrerà a far parte del Field Operations Department (FOD), dedicato alla gestione, supporto e coordinamento dei progetti di EMERGENCY sia all’estero che in Italia. Supporterà gli Area Directors nella gestione quotidiana, facilitando la pianificazione e organizzazione di riunioni, redazione di materiali istituzionali e diffusione di informazioni aggiornate sui progetti umanitari. Parteciperà attivamente ad eventi e forum per raccogliere informazioni e approfondire tematiche di interesse da condividere con il team.

Principali Compiti e Responsabilità
  1. Organizzare, preparare e partecipare alle riunioni, predisponendo l’ordine del giorno, redigendo le minute e seguendo gli action points;
  2. Supportare gli Area Directors nella produzione e revisione di materiali come presentazioni, documenti, report e progetti;
  3. Assistere il field nella redazione di report, archiviazione, monitoraggio e rinnovo di documenti;
  4. Preparare materiali per incontri istituzionali, raccogliendo e sintetizzando informazioni per meeting con autorità;
  5. Verificare e diffondere aggiornamenti sullo stato dei progetti e nuove attività;
  6. Gestire gli impegni della Direzione d’Area, assicurando il rispetto delle tempistiche;
  7. Archiviare dati e documenti in modo preciso per facilitare le ricerche;
  8. Facilitare la comunicazione tra uffici e con enti esterni, redigendo e archiviando documentazione come MOU, protocolli, lettere ufficiali e report;
  9. Contribuire alla raccolta documentale e alla gestione delle pratiche burocratiche per la registrazione di EMERGENCY nei Paesi esteri;
  10. Svolgere attività di ricerca su letteratura, conferenze ed eventi inerenti alle aree di intervento;
  11. Supportare l’organizzazione di eventi e workshop;
  12. Utilizzare strumenti di pianificazione e reportistica in collaborazione con gli Area Directors e altri stakeholder.
Requisiti
  • Diploma di Laurea triennale o specialistica;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1, orale e scritto);
  • Breve esperienza nel ruolo o in ruolo simile;
  • Capacità di scrivere testi fluidi in italiano e inglese, con conoscenza del francese considerata un plus;
  • Buona conoscenza di Microsoft Office e strumenti di analisi dati;
  • Eccellenti capacità organizzative, attenzione alla precisione, proattività e capacità di sintesi;
  • Ottime doti comunicative e relazionali;
  • Flessibilità e disponibilità a gestire priorità e variazioni;
  • Abitudine a lavorare in modalità trasversale;
  • Conoscenza della lingua francese (livello C1) e disponibilità a spostamenti sono considerati un plus.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.