Lombardia
In loco
EUR 50.000 - 70.000
Tempo pieno
Descrizione del lavoro
Un'azienda leader nella distribuzione chimica sta selezionando un/una ASPP - Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione. La figura si occuperà della valutazione dei rischi, della gestione della sicurezza ambientale e dell'implementazione delle normative di sicurezza. Si richiede un diploma tecnico, abilitazione ASPP e conoscenze nella normativa HSE. Opportunità di crescita professionale in un contesto solido e tecnologicamente avanzato.
Servizi
Formazione continua
Possibilità di crescita professionale
Ambiente di lavoro sicuro e tecnologicamente avanzato
Competenze
- Abilitazione ASPP, moduli A e B, gradita l'abilitazione modulo B4 o B6.
- Pregressa esperienza in contesti industriali soggetti a normativa Seveso.
- Ottima capacità di organizzazione e attenzione al dettaglio.
Mansioni
- Collaborare con l'RSPP nella valutazione dei rischi.
- Supportare la redazione e l'implementazione del Documento di Valutazione dei Rischi.
- Monitorare l’applicazione delle normative in materia di salute, sicurezza e ambiente.
Conoscenze
Organizzazione
Attenzione al dettaglio
Lavoro in team
Conoscenza della normativa HSE
Formazione
Laurea o diploma tecnico in discipline scientifiche
Abilitazione ASPP
Strumenti
Brenntag, multinazionale Leader mondiale in campo di distribuzione chimica, presente in più di 70 paesi nel mondo, con un organico di più di 18.000 dipendenti, sta assumendo. Siamo alla ricerca di un/una ASPP - Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione da inserire all'interno della funzione HSE (Health, Safety & Environment) del nostro stabilimento di Filago, soggetto alla normativa Seveso (D.Lgs. 105/2015).
Responsabilità
- Collaborare con l\'RSPP nella valutazione dei rischi e nell\'individuazione delle misure di prevenzione e protezione.
- Supportare la redazione, l\'aggiornamento e l\'implementazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e della documentazione correlata.
- Contribuire alla predisposizione e all\'attuazione dei piani di emergenza, con particolare attenzione agli scenari incidentali rilevanti previsti dalla normativa Seveso.
- Partecipare all\'organizzazione e allo svolgimento di prove di evacuazione ed esercitazioni di emergenza.
- Monitorare l\'applicazione delle normative in materia di salute, sicurezza e ambiente, proponendo azioni di miglioramento continuo.
- Collaborare con le funzioni aziendali per la formazione e la sensibilizzazione del personale.
- Supportare nella gestione degli audit interni ed esterni e nei rapporti con enti di controllo.
Requisiti
- Laurea o diploma tecnico in discipline scientifiche (chimica, ingegneria, ambiente, sicurezza o affini).
- Abilitazione ASPP (moduli A e B; gradita l\'abilitazione modulo B4 o B6 - Chimico/Industriale - e modulo C se già acquisito).
- Pregressa esperienza, anche breve, in contesti industriali soggetti a normativa Seveso o in aziende con sistemi HSE strutturati.
- Buona conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) e della normativa Seveso (D.Lgs. 105/15).
- Ottima capacità di organizzazione, attenzione al dettaglio e predisposizione al lavoro in team.
- Buona conoscenza del pacchetto Office; la conoscenza dell\'inglese tecnico costituirà un plus.
Offriamo
- Inserimento in un contesto solido, altamente strutturato e tecnologicamente avanzato.
- Contratto e inquadramento commisurati all\'esperienza e alle competenze maturate.
- Possibilità di crescita professionale e di sviluppo delle proprie competenze nell\'ambito HSE.
- Formazione continua e opportunità di lavorare in un ambiente orientato alla sicurezza, alla qualità e alla sostenibilità.
Brenntag TA Team