Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Aspp – Addetto Al Servizio Di Prevenzione E Protezione & Gestione Qualit

Gruppo Battistolli

Vicenza

Ibrido

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nei servizi di sicurezza a Vicenza cerca un ASPP – Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione. La figura si occuperà di analisi dei rischi, gestione della sicurezza sul lavoro e formazione dei lavoratori. Si offre contratto a tempo indeterminato con retribuzione commisurata all’esperienza, flessibilità oraria e benefit aziendali.

Servizi

Contratto a tempo indeterminato
Buoni pasto
Flessibilità oraria
Formazione continua

Competenze

  • Corso di formazione per ASPP completato (Moduli A e B del D.Lgs. 81/08)
  • Conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Precisione operativa

Mansioni

  • Coadiuvare l’RSPP nell’analisi dei rischi
  • Supportare nelle attività di prevenzione e protezione
  • Gestire attività di formazione nella salute e sicurezza

Conoscenze

Capacità di analisi
Problem solving
Buone doti comunicative
Propensione al lavoro in squadra

Formazione

Diploma di scuola secondaria superiore o laurea in discipline tecniche/affini
Descrizione del lavoro
ASPP – Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione & Gestione Qualit

Luogo: Vicenza

Azienda: Gruppo Battistolli

Descrizione

Chi siamo: Battistolli è il marchio leader in Italia nei servizi di sicurezza, con 65 anni di attività e uno sviluppo progressivo e costante su tutto il territorio nazionale. Quasi 5.000 dipendenti e collaboratori operano in più di 70 filiali dislocate nella maggior parte delle regioni italiane, dove si svolgono attività di trasporto valori, servizi di sicurezza, servizi fiduciari e di contazione, servizi di monitoraggio satellitare dei veicoli in circolazione, studio e realizzazione di apparati di sicurezza, servizi di networking, logistica e consulenza di alto profilo nel settore della sicurezza.

Posizione: ASPP – Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione & Gestione Qualità.

Ruolo e responsabilità
  • Coadiuvare l’RSPP nell’analisi dei rischi e nell’elaborazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi).
  • Supportare ed informare il DDL ed il DL nelle attività di prevenzione, protezione e sicurezza sul lavoro, nel rispetto della normativa vigente (D.Lgs. 81/08) e degli standard aziendali.
  • Collaborare alla progettazione e implementazione di misure di prevenzione e protezione.
  • Identificare le fonti di rischio e proporre misure correttive e migliorative.
  • Raccogliere, analizzare e monitorare dati relativi a malattie professionali e infortuni sul luogo di lavoro, in particolare assenze superiori a un giorno, per supportare azioni di prevenzione e miglioramento continuo.
  • Contribuire alla definizione e scelta dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
  • Gestire attività di informazione, formazione e sensibilizzazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza.
  • Collaborare con medico competente, RLS e altre figure interne/esterne nelle consultazioni periodiche previste dalla normativa.
  • Gestire l’implementazione dei gestionali aziendali con le risultanze della sorveglianza sanitaria.
  • Presidiare i costi relativi alla sicurezza sul lavoro.
  • Monitorare il rispetto delle procedure di sicurezza e supportare gli audit interni.
  • Collaborare alla gestione e al mantenimento delle certificazioni di qualità (ISO 9001, ISO 14001, ISO 27001, ISO 39001, ISO 45001, UNI/PdR 125:2022, SA8000), supportando audit interni ed esterni.
  • Contribuire all’aggiornamento e alla revisione delle procedure del Sistema di Gestione Integrato (qualità, ambiente, sicurezza) in coerenza con normative e standard aziendali.
  • Monitorare il rispetto dei requisiti delle certificazioni e proporre azioni correttive o migliorative per garantire la conformità continua agli standard di qualità.
Requisiti
  • Diploma di scuola secondaria superiore o laurea in discipline tecniche/affini.
  • Corso di formazione per ASPP completato (Moduli A e B del D.Lgs. 81/08).
  • Conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).
  • Capacità di analisi, problem solving e precisione operativa.
  • Buone doti comunicative, relazionali e propensione al lavoro in squadra.

Titoli preferenziali:

  • Esperienza pregressa nel ruolo.
  • Conoscenza di procedure e certificazioni (ISO 45001, UNI ISO 31000, ecc.).
  • Conoscenza di sistemi di gestione integrati qualità-ambiente-sicurezza.
Benefit
  • Contratto a tempo indeterminato, con inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza e alle competenze del candidato/a.
  • Orario di lavoro full-time dal lunedì al venerdì con possibilità di smart-working.
  • Buoni pasto, flessibilità oraria in ingresso, pacchetto welfare aziendale, formazione continua e percorsi di crescita professionale.

Sede di lavoro: Vicenza (VI)

B.T.V. S.p.A. è certificata UNI/PdR 125:2022 – Sistema di Gestione per la Parità di Genere Inclusività e Parità di Genere: “La nostra organizzazione ha definito politiche e modalità operative specifiche per garantire che nella selezione del personale non vi sia alcuna forma di discriminazione, inclusa quella di genere, orientamento sessuale, etnia o credo religioso. B.T.V. S.p.A. è certificata secondo la norma UNI/PdR 125:2022 – Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Operiamo nel pieno rispetto della normativa sulla parità di genere e promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo”.

Nota Importante: Nel rispetto delle normative sulla parità di genere, le candidature non devono contenere informazioni relative a matrimonio, gravidanza e/o stato familiare. Qualora tali informazioni fossero strettamente necessarie per i requisiti della mansione, verranno verificate nelle fasi successive alla candidatura.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.