Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

ASPP - Addetto/a al Servizio Prevenzione e Protezione

JR Italy

Monza

In loco

EUR 28.000 - 35.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un ASPP per garantire la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. In questa posizione, sarai responsabile della gestione delle procedure di sicurezza e della formazione del personale. Lavorerai in un ambiente dinamico, contribuendo a migliorare la cultura della sicurezza e dell'ambiente. Se hai una forte passione per la sicurezza e desideri un ruolo che faccia la differenza, questa è l'opportunità per te.

Competenze

  • Esperienza in sicurezza sul lavoro e ambiente.
  • Conoscenza delle normative e procedure di sicurezza.

Mansioni

  • Supportare la valutazione dei rischi e aggiornamento della documentazione.
  • Gestire attività di adeguamento per la sicurezza sul lavoro.

Conoscenze

Conoscenza del D.Lgs. 81/08
Conoscenza del D.Lgs. 152/2006
Gestione dei rifiuti
Autonomia
Ottime doti organizzative

Formazione

Diploma tecnico
Laurea in Ingegneria
Tecniche della Prevenzione

Strumenti

Pacchetto Office
AutoCAD
Software ISMART

Descrizione del lavoro

ASPP - Addetto/a al Servizio Prevenzione e Protezione, monza-brianza

monza-brianza, Italy

Descrizione azienda

AVR è il gestore dei patrimoni stradali e ambientali per vocazione da oltre 50 anni.

Grazie a un approccio attento, autonomo e integrato, custodisce i beni affidati, generando valore per sé stessa e per il territorio in cui opera in Italia e in Polonia.

Il Gruppo opera in tre mercati: quello delle infrastrutture territoriali, in particolare nelle Gestioni e Manutenzioni stradali e nel verde e arredo urbano, quello dei Servizi Ambientali, con servizi di igiene urbana, impianti di trattamento rifiuti e interventi di bonifica di siti contaminati, e quello dell’ingegneria e della tecnologia.

In tali ambiti, l’azienda si è nel tempo qualificata e consolidata quale interlocutore unico e diretto in grado di offrire servizi specializzati, garantendo presenza, flessibilità, personalizzazione, utilizzo di tecnologie innovative e soprattutto la messa in campo delle proprie migliori risorse e competenze.

Il Gruppo AVR dispone di una struttura complessiva di 2.000 dipendenti a servizio di concessionari di infrastrutture e committenti pubblici, 13 sedi tra Italia e Polonia di cui 3 impianti, oltre che diversi distaccamenti operativi e un volume d’affari consolidato di 200 milioni di euro.

Posizione

Per la nostra sede di Milano (MI), siamo alla ricerca di un/una ASPP, Addetto/a al Servizio Prevenzione e Protezione, che, in supporto al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione di Area, si occuperà di curare le attività e le procedure in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia ambientale per l’Area Lombardia – Infrastrutture e Territorio, garantendo una documentazione sempre aggiornata ed in linea con le normative di riferimento.

Il/La nostro/a ASPP avrà, altresì, il compito di supportare i settori produttivi dell’area territoriale nel miglioramento continuo della cultura della salute, sicurezza e ambiente all'interno delle sedi e dei luoghi di lavoro.

In particolare, la risorsa sarà coinvolta nei seguenti compiti:

  • provvedere all’esecuzione delle attività relative alla sicurezza, prevenzione e protezione, fornendo supporto all’RSPP nella valutazione dei rischi e al costante aggiornamento della documentazione relativa alla sicurezza (DVR, DUVRI, POS, ecc.);
  • redigere ed aggiornare POS e i PEE (piani di emergenza ed evacuazione) dell’area territoriale di pertinenza;
  • nel rispetto della conformità normativa, gestire le attività di adeguamento per gli aspetti di sicurezza sul lavoro, ambientali, qualitativi e di responsabilità sociale connessi alle attività produttive del Gruppo, fornendo supporto all’RSPP e al Responsabile di Area;
  • curare la programmazione ed erogazione della formazione obbligatoria del personale in ambito salute e sicurezza sulla base della pianificazione effettuata dal Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione di Area;
  • curare la sorveglianza sanitaria del personale dipendente per tutto il territorio di competenza;
  • pianificare e controllare l’attuazione delle misure di prevenzione e protezione nell’ambito dei settori produttivi;
  • a supporto del Responsabile, eseguire gli audit interni documentali e in cantiere, redigendo il relativo rapporto e risolvere le non conformità rilevate;
  • a supporto del Responsabile, curare i rapporti con gli organi e le amministrazioni competenti inerenti alla sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente;
  • alimentare il software gestionale relativo alla gestione dei rifiuti (attività di trasporto dei rifiuti, registrazione dei FIR e curare gli aspetti ambientali anche per conto delle Committenze), con particolare attenzione alla corretta applicazione delle procedure legate al RENTRI.
  • Diploma tecnico o Laurea in Ingegneria, oppure in Tecniche della Prevenzione e nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro e/o titoli equivalenti;
  • attestato di frequenza corso di ASPP;
  • conoscenza del D.Lgs. 81/08 e del D.Lgs. 152/2006 con relative certificazioni;
  • conoscenza delle principali norme volontarie UNI EN ISO 9001 (qualità), 14001 (ambiente), 45001 (sicurezza);
  • buona conoscenza delle procedure RENTRI e della gestione dei Formulari e dei rifiuti in generale;
  • buona conoscenza del pacchetto Office e AutoCAD.

Costituisce requisito preferenziale una pregressa esperienza in un ruolo similare all’interno di contesti aziendali oppure all’interno di Società di consulenza in materia di ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro. Inoltre, sarà da intendersi quale requisito preferenziale anche la conoscenza del software ISMART.

Completano il profilo ottime doti organizzative, propositività e spiccate capacità a lavorare in autonomia.

Altre informazioni

Sede di Lavoro: Milano (MI).

Sarà in ogni caso necessario presidiare settimanalmente le sedi principali di competenza dell’area territoriale; pertanto, alcuni giorni a settimana la risorsa prenderà servizio presso la sede di Calcinate (BG).

È richiesta la disponibilità ad effettuare spostamenti nell’ambito territoriale di pertinenza, fra le varie sedi, distaccamenti territoriali e cantieri.

Orario di lavoro: full-time (40 h/settimanali) lunedì/venerdì.

La RAL sarà compresa tra i 28K e i 35K ed in ogni caso commisurata all’esperienza. La tipologia di contratto sarà valutata in fase di colloquio.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, senza discriminazione alcuna, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Verranno valutate esclusivamente le candidature munite di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679), ai fini della ricerca e selezione del personale.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.