Job DescriptionReale ITES, nata l'1 gennaio 2015, rappresenta per il Gruppo Reale Mutua la prima esperienza di realtà transnazionale e ha l'obiettivo di essere un centro di competenza specializzato nei servizi IT, come è sintetizzato nell'acronimo ITES che corrisponde a Information Technology Engineering Services.Un'azienda nata all'interno di una realtà consolidata che ha alle spalle una lunga storia e davanti un percorso impegnativo.
Una realtà che nasce dall'idea di mettere insieme uomini e donne di Italia e Spagna per creare una piattaforma unica informatica e sfruttare tutte quelle sinergie che sono necessarie per un gruppo, come il Gruppo Reale Mutua.
Nella realtà lavorativa l'IT è diventata per tutte le aziende un fattore di forte competitività e la missione di Reale ITES è quella di riuscire a migliorare i processi informativi, fornire possibilità operative semplici e veloci, aumentare l'efficienza e l'efficacia dei processi, allo scopo di dare al cliente finale un prodotto eccellente e al Gruppo un elemento competitivo in più.
Per rappresentare questa realtà è stato creato inizialmente un GEIE (Gruppo Europeo di Interesse Economico) con una sede primaria a Torino e una sede secondaria a Madrid con circa 400 dipendenti, 290 dislocati presso le sedi di Torino e 110 a Madrid.
ResponsibilitiesObiettivo del ruolo: Lavora con data scientist, data engineer e data architect per automatizzare, ottimizzare e scalare i prodotti data-driven, garantendo l'industrializzazione e le performance degli algoritmi.
Responsabilità:- Collabora attivamente con gli stakeholder per progettare soluzioni algoritmiche personalizzate, sfruttando dati e algoritmi in linea con le esigenze di business
- Applica tecniche avanzate di esplorazione dei dati per identificare nuove opportunità o ottimizzare le performance esistenti.
- Interpreta i risultati analitici, valida gli approcci adottati e contribuisce al miglioramento continuo dei prodotti data-driven attraverso monitoraggio, analisi e iterazione.
- Comunica insight chiari, convincenti e azionabili agli stakeholder, influenzando direttamente l'evoluzione di prodotti e servizi con impatto reale sui clienti.
- Partecipa attivamente alle revisioni, accoglie i feedback e approfondisce costantemente metodi, algoritmi e strumenti innovativi per aumentare l'efficacia delle soluzioni sviluppate.
- Collabora con il team DevOps nella definizione dell'architettura operativa più adatta per l'implementazione delle soluzioni.
- Monitora le performance dei modelli di machine learning e integra le soluzioni tecnologiche più efficaci all'interno dell'ecosistema operativo.
Qualifiche
- Laurea in Informatica, Statistica, Matematica, Economia o discipline affini.
- Almeno 2 anni di esperienza nell'ingegneria dei dati su sistemi complessi (SQL, Hadoop, Spark, ecc.).
- Almeno 2 anni di esperienza con linguaggi di programmazione o scripting come Python, Scala o C# per la manipolazione e l'analisi dei dati.
- Esperienza con strumenti di data science come Python, R, MATLAB, AMPL, SAS o equivalenti.
- Familiarità con strumenti e pratiche DevOps.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
- Competenze consolidate in ambiti chiave della data science: machine learning, deep learning, rilevamento anomalie, analisi predittiva, text mining, analisi esplorativa dei dati, ecc.
- Esperienza nell'esecuzione di analisi statistiche e interpretazione dei dati.
- Attitudine alla collaborazione con team interfunzionali e stakeholder per guidare l'impatto di prodotto e business.
- Master in Intelligenza Artificiale considerato un plus
- La conoscenza dello spagnolo rappresenta un valore aggiunto.
Modalità di lavoro: ibrida, in sede Torino o Milano + 12gg di smartworking al mese
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (l.903/77). Ti preghiamo di leggere l'Informatica Privacy ai sensi dell'Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).