Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Architetto Paesaggista - Valutazione Impatto

Talenty srl

Milano

In loco

EUR 20.000 - 35.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia di selezione nel settore delle energie rinnovabili cerca un Architetto Paesaggista a Milano. La figura si occuperà di inquadrare i siti per impianti fotovoltaici, analizzare l'impatto ambientale e supportare le procedure di autorizzazione. Richiesta laurea pertinente e competenze in CAD e QGIS. Offriamo un contratto indeterminato con una RAL tra 20.000-35.000€, opportunità di crescita e formazione tecnica.

Servizi

Contratto indeterminato
Progetti innovativi
Formazione tecnica
Opportunità di crescita professionale

Competenze

  • Esperienza in valutazioni vincolistiche e impatto ambientale nel settore energie rinnovabili preferibile.
  • Utilizzo di sistemi CAD richiesto.
  • Disponibilità a trasferte in Italia.

Mansioni

  • Inquadramento georeferenziato per impianti fotovoltaici.
  • Analisi urbanistica e vincolistica del sito.
  • Supporto nelle procedure di permitting.

Conoscenze

Valutazioni vincolistiche e di impatto ambientale
Conoscenza sistemi CAD
Capacità di lettura documentazione catastale
Conoscenza normativa fotovoltaico
Conoscenza QGIS
Conoscenza pacchetto ADOBE

Formazione

Laurea in Architettura del paesaggio; Urbanistica; Ingegneria per l'Ambiente e Territorio o diploma da geometra

Descrizione del lavoro

Talenty.green, agenzia specializzata nella ricerca e selezione di professionisti e manager nei settori Energy, Engineering e Environment, per azienda operante nel settore delle energie rinnovabili, ricerca:

ARCHITETTO PAESAGGISTA

Sede di lavoro:

  • Milano (MI)

Responsabilità:

  1. inquadramento georeferenziato dei siti per sviluppo impianti fotovoltaici;
  2. analisi urbanistica e vincolistica del sito (da piani paesaggistici, PRG, CDU, PAI, etc.) con supporto di strumenti GIS;
  3. analisi dell'impatto dei progetti sull'ambiente attraverso studi come VIA, VincA, VAS;
  4. supporto tecnico nelle procedure di permitting, in particolare nell’impostazione della documentazione e nelle successive integrazioni;
  5. interfaccia con enti pubblici per approfondimento vincolistico e presentazione progetti;
  6. sviluppo soluzioni progettuali preliminari per il sito specifico (misure mitigative e compensative);
  7. produzione layout preliminare ed eventualmente render degli impianti;
  8. supporto all'analisi di prefattibilità tecnico-economica del progetto;
  9. supporto nella produzione di documentazione per la richiesta di connessione alla rete elettrica.

Requisiti:

  • Laurea in Architettura del paesaggio; Urbanistica; Ingegneria per l'Ambiente e Territorio o diploma da geometra;

Competenze tecniche:

  • esperienza di valutazioni vincolistiche e di impatto ambientale maturata in società operanti nel settore delle energie rinnovabili (preferibile);
  • consolidata conoscenza ed utilizzo abituale di sistemi CAD;
  • capacità di lettura della documentazione catastale relativa ai terreni (visure storiche, visure ipocatastali, atti di provenienza,...);
  • conoscenza delle tematiche e normativa relativa al fotovoltaico (preferibile);
  • conoscenza del software QGIS (preferibile);
  • conoscenza del pacchetto ADOBE;

Abilità e caratteristiche personali:

  • predisposizione al lavoro di gruppo;
  • attitudine a lavorare per obiettivi;
  • capacità di problem solving;
  • disponibilità a saltuarie e brevi trasferte in Italia.

Altre informazioni:

  • COSA TI VIENE OFFERTO:
  • contratto indeterminato;
  • RAL: 20.000-35.000€ a seconda dell'esperienza;
  • progetti interessanti ed innovativi (es: parchi fotovoltaici galleggianti);
  • formazione tecnica sulle tematiche di permitting ed autorizzazione in affiancamento ad un senior;
  • opportunità di crescita professionale ed economica in una realtà che premia i dipendenti meritevoli.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.