Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Architetto

Filippo Taidelli

Milano

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Uno studio di architettura a Milano cerca un architetto full-time con almeno 3 anni di esperienza. Richiesta padronanza di software come Autocad, Sketch Up e Adobe Suite. Buone capacità relazionali e ottima conoscenza dell'inglese sono essenziali. Si offre collaborazione stabile a lungo termine.

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza in uno studio professionale.
  • Propensione a lavorare in team.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana.

Mansioni

  • Collaborazione stabile nel lungo periodo.
  • Lavoro in cantiere.

Conoscenze

Padronanza di Autocad 2D
Uso di Sketch Up
Adobe Suite (Photoshop, Illustrator, Indesign)
Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint)
Buone capacità relazionali
Buone capacità comunicative
Ottima conoscenza dell'inglese
Descrizione del lavoro
Overview

97 data inserzione 10.10.2025 12:00 - scadenza 07.11.2025

Studio di architettura con sede a Milano, operante sul territorio nazionale ed internazionale, cerca nell'immediato un architetto full-time con esperienza di almeno 3 anni all'interno di uno studio professionale ed in cantiere, per ampliamento organico e collaborazione stabile nel lungo periodo.

Requisiti
  • padronanza dei software Autocad 2D, Sketch Up, Adobe Suite (Photoshop, Illustrator, Indesign), Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint)
  • buone capacità relazionali, comunicative e propensione a lavorare in team
  • ottima conoscenza delle lingue italiana ed inglese

Si prega di inviare curriculum e portfolio sintetico all\'indirizzo e-mail job @ filippotaidelli.com

Informazioni aggiuntive

l\'annuncio è inserito direttamente dall\'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.

Si consiglia di valutare l\'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell\'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all\'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it

Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.

Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.

Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all\'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.