Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Uno studio di architettura internazionale cerca un Coordinatore Tecnico da affiancare al Direttore Tecnico. Il ruolo comporta la gestione delle pratiche autorizzative e la supervisione dei progetti edilizi, richiedendo un laureato in Architettura con almeno 5 anni di esperienza e ottime competenze relazionali. L'opportunità offre un ambiente di lavoro stimolante e la possibilità di partecipare a progetti di grande rilevanza.
codice n° 47185
87 data inserzione 07.07.2025 08:40 - scadenza 01.08.2025
Sede:
Firenze, Italia (con disponibilità a spostamenti sul territorio nazionale)
Tipo di contratto:
Collaborazione a Partita IVA
Descrizione dell'Azienda:
Archea Associati è uno studio di architettura riconosciuto a livello internazionale, con oltre 250 professionisti attivi in 10 sedi nel mondo tra cui Firenze, Milano, Roma, Pechino, Dubai e San Paolo. Fondato nel 1988, lo studio è leader nel panorama architettonico globale, con un approccio integrato che spazia dalla pianificazione urbana al design d'interni, dal paesaggio all'architettura, sempre con un'attenzione particolare all'innovazione, alla sostenibilità, alla valorizzazione del contesto culturale.
Descrizione della Posizione:
Cerchiamo un professionista con esperienza comprovata nel campo delle autorizzazioni edilizie e delle relazioni con le istituzioni, per affiancare il Direttore Tecnico dello studio. Il ruolo prevede il coordinamento delle pratiche autorizzative (Permessi di Costruire, SCIA, DIA, ecc.), la gestione dei rapporti con le Sovrintendenze, gli Enti pubblici e le Autorità competenti, nonché il supporto nei processi di pianificazione urbanistica e piani attuativi.
Responsabilità principali:
Gestione e redazione di pratiche edilizie e urbanistiche in tutte le loro fasi.
Coordinamento dei rapporti con le Sovrintendenze, gli Uffici Tecnici comunali, gli Enti locali e le Autorità competenti.
Supporto tecnico e amministrativo nell'interpretazione delle normative urbanistiche, edilizie e paesaggistiche.
Collaborazione con il Direttore Tecnico per l'impostazione strategica e operativa dei progetti.
Supervisione del corretto iter autorizzativo per progetti in Italia e supporto nei processi internazionali.
Partecipazione agli incontri tecnici con enti pubblici e stakeholder.
Coordinamento con i team di progetto interni per garantire il rispetto dei vincoli normativi e delle scadenze.
Requisiti:
Laurea in Architettura o titolo equivalente. ( potrebbe essere anche ingegnere o geometra?)
Esperienza minima di 5 anni in ruoli simili presso studi di architettura o società di ingegneria.
Conoscenza approfondita della normativa urbanistica ed edilizia italiana.
Esperienza nella gestione di pratiche autorizzative complesse e nei rapporti con le Sovrintendenze.
Ottime capacità relazionali, organizzative e di problem-solving.
Conoscenza fluente della lingua italiana e inglese (parlata e scritta).
Patente di guida B (disponibilità agli spostamenti).
Autonomia, precisione e affidabilità.
Conoscenza di Project Management
Cosa Offriamo:
Collaborazione con uno studio di architettura di riferimento a livello globale.
Possibilità di partecipare a progetti di grande rilevanza e complessità.
Ambiente di lavoro dinamico, multidisciplinare e orientato all'eccellenza.
Opportunità di crescita professionale all'interno di un'organizzazione strutturata e in continua evoluzione.
l'annuncio è inserito direttamente dall'azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it.
Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it
Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.
Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.
Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.