Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Analyst, Property Management

Kroll

Agrate Brianza

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel settore della consulenza sta cercando un Engineering Analyst per gestire analisi di fattibilità e progetti nel campo della gestione immobiliare. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e competenze in project management, oltre a una buona conoscenza della lingua inglese. In questo ruolo, sarà necessario lavorare a stretto contatto con i referenti aziendali per garantire la conformità alle normative vigenti e supportare i processi di miglioramento continuo.

Competenze

  • Iscrizione all'ordine professionale nazionale, preferibile abilitazione alla sicurezza cantieri.
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza di software di certificazione energetica.

Mansioni

  • Gestione di analisi di fattibilità tecnica e progettuale.
  • Project management per riqualificazione e sviluppo.
  • Analisi di regolarizzazione edilizia e lavori di sicurezza.

Conoscenze

Problem Solving
Capacità di lavorare in team
Focalizzazione sugli obiettivi

Formazione

Laurea specialistica in Ingegneria o Architettura

Strumenti

AutoCAD
Pacchetto Office

Descrizione del lavoro

Stiamo cercando un Engineering Analyst che svolga attività inerenti l’ingegneria, studi di fattibilità tecnici e pratiche autorizzative e amministrative correlate, con specializzazione nell’ambito Property Management. Riporta direttamente al responsabile di funzione e interfaccia con i referenti aziendali delle principali aree di compliance interna.

  1. Predisposizione e gestione di analisi di fattibilità tecnica, redazione di concept progettuali e stima dei costi di realizzazione;
  2. Project management per interventi di riqualificazione o sviluppo di piccole e medie dimensioni;
  3. Analisi e gestione delle attività di regolarizzazione edilizia, catastale, impiantistica, sicurezza e ambientale;
  4. Gestione degli adempimenti per il mantenimento della regolarità degli asset;
  5. Laurea specialistica preferibilmente in Ingegneria (Civile, Edile, Ambientale Energetica, Meccanica, Elettrica, ecc.) o Architettura;
  6. Conoscenza della lingua inglese;
  7. Iscrizione all'ordine professionale nazionale (costituisce requisito qualificante l’abilitazione alla sicurezza cantieri 81/08, la redazione degli Attestati di Prestazione Energetica, e l’iscrizione ad associazioni internazionali come RICS);
  8. Preferibile conoscenza di base degli impianti degli immobili (Elettrici, HVAC, antincendio) e delle principali normative di prevenzione incendi;
  9. Preferibile conoscenza di uno dei seguenti ambiti:
  10. Ottima conoscenza del pacchetto Office, AutoCAD, software di certificazione e modellazione energetica;
  11. Protocolli di certificazione Green Building (LEED, BREEAM, WELL, FitWell) – titolo preferenziale è il titolo di AP o di Assessor.

Si richiedono caratteristiche come predisposizione al lavoro in team, capacità di problem solving, focalizzazione sugli obiettivi, capacità di costruire relazioni solide e promuovere la collaborazione. Capacità di lavoro autonomo, predisposizione al confronto frequente con il responsabile di funzione, e capacità di ispirare fiducia e partecipare al cambiamento con motivazione ed entusiasmo.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.