Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Airborne Radio System Engineer

Leonardo

Pomezia

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

11 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Leonardo cerca un Airborne Radio System Engineer per il programma GCAP presso la sua sede di Pomezia. La risorsa gestirà lo sviluppo di sistemi di radiocomunicazione avionici, lavorando su progetti complessi in un ambiente internazionale. Il candidato ideale possiede una Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o delle Telecomunicazioni e ha esperienza nella gestione di progetti e conoscenze tecniche specifiche.

Servizi

Percorso di crescita professionale
Possibilità di trasferte

Competenze

  • Junior: 1-3 anni di esperienza, Expert: 3-5 anni.
  • Buona conoscenza della lingua inglese, livello B2.
  • Familiarità con normative avioniche (RTCA, ARINC).

Mansioni

  • Gestire progetti di sviluppo in contesti nazionali e internazionali.
  • Identificare soluzioni sistemistiche che soddisfino i requisiti del cliente.
  • Fornire reportistica sullo stato di avanzamento del progetto.

Conoscenze

Gestione di progetti complessi
Orientamento al risultato
Capacità di analisi
Capacità di lavorare in team
Attenzione ai dettagli

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o delle Telecomunicazioni

Strumenti

MS Project
DOORS

Descrizione del lavoro

Leonardo è uno dei tre partner strategici del programma GCAP (Global Combat Air Programme) per lo sviluppo del fighter di sesta generazione, finalizzato alla realizzazione, insieme alla britannica BAE Systems e alla giapponese Mitsubishi Heavy Industries, del “sistema di sistemi” per operazioni multidominio in ambito difesa.

GCAP rappresenta uno dei programmi più sfidanti e avveniristici per l’industria dell’aerospazio e della difesa perché guiderà la rivoluzione tecnologica che caratterizzerà il settore nei prossimi cinquant’anni. Una sfida finalizzata a rafforzare la sovranità tecnologica e industriale dei paesi coinvolti, perché punta a identificare e a rendere disponibili quelle tecnologie innovative, dette abilitanti, che assicureranno il salto generazionale, generando ritorni positivi e progresso economico e sociale per l’intero sistema Paese, a beneficio delle nuove generazioni.

Le risorse che lavoreranno all’interno di questo programma avranno l’opportunità di accedere ad un percorso di crescita professionale in un contesto internazionale e tecnologicamente avanzato.

Stiamo ricercando un/a Airborne Radio System Engineer all'interno dell'area di business Electronics Italy per la nostra sede di Pomezia.

La risorsa che individueremo verrà inserita nel team di sviluppo dei sistemi di radiocomunicazione avionici per il programma GCAP (Global Combat Air Programme) e si occuperà delle seguenti attività:

gestire progetti di sviluppo sia in ambito nazionale che internazionale;

pianificare le attività gestendo le priorità nell’esecuzione ed i relativi rischi;

identificare e realizzare soluzioni sistemistiche che soddisfino i requisiti del cliente;

confrontarsi con le discipline che concorrono allo sviluppo del prodotto/sistema;

presidiare le attività di integrazione e verifica;

condurre le “design review” sia interne sia con i clienti;

gestire il prodotto nell’intero ciclo di vita;

fornire adeguata reportistica dello stato di avanzamento del progetto in funzione dei vincoli di tempo e di costo assegnati.

Titolo di studio:

Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni o equivalenti.

Junior: 1-3 anni di esperienza, Expert: 3-5 anni di esperienza.

Conoscenze e competenze tecniche:

Conoscenza delle caratteristiche principali dei ricetrasmettitori, preferibilmente nelle bande di frequenza radio (RF);

Conoscenza delle normative e standard in ambito avionico, sia civile che militare (RTCA, ARINC, MIL – STD);

Familiarità con i processi di certificazioni di “safety” in ambito aeronautico (EASA ETSO, DO-254, DO- 178);

Conoscenza del processamento del segnale digitale;

Conoscenza dei processi e delle tecnologie in ambito “security” (cyber e comsec);

Conoscenze della metodologia “Model Based System Engineering”;

Capacità di gestione di progetti complessi.

Competenze comportamentali:

Orientamento al risultato;

Capacità di analisi, di sintesi e di comunicazione efficace;

Capacità di lavorare in team;

Attitudine all’applicazione dei processi ed al miglioramento continuo;

Spinta all’innovazione;

Attenzione ai dettagli.

Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, livello B2.

Conoscenze Informatiche:

Pacchetto Office;

Buona conoscenza dei principali strumenti di pianificazione (MS Project) e dei principali strumenti per la gestione dei requisiti (DOORS).

Altro (es. Disponibilità a trasferte/Certificazioni specifiche richieste…):

La/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.