Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'istituzione di ricerca avanzata in Piemonte cerca un AI Applied Researcher per sviluppare sistemi intelligenti. Il candidato dovrà avere una laurea in Informatica o ingegneria e conoscenze in Machine Learning e Deep Learning. È richiesta la comunicazione fluente in inglese e capacità di problem solving. Posizione full-time con contratto a tempo determinato di 36 mesi a Torino.
Posizione
L’area AI, DATA and SPACE della Fondazione LINKS opera nell’ambito della ricerca applicata sullo sviluppo agenti software intelligenti con l’obiettivo di supportare l’innovazione e la digitalizzazione di prodotti e servizi in diverse aree di impatto come ad esempio sanità, sicurezza, ambiente e gestione delle emergenze, spazio, inclusione sociale, intrattenimento, agri-food.
Operare in affiancamento ai ricercatori dell’area, nel contesto di progetti di ricerca applicata finanziati dall’Unione Europea e nell’ambito di collaborazioni industriali. La risorsa avrà il compito di progettare e sviluppare sistemi basati su intelligenza artificiale ( tipicamente basati su tecniche di deep learning e grafi di conoscenza) e di integrarli in sistemi intelligenti co-progettati con aziende, centri di ricerca e università coinvolte nel progetto. La posizione includerà quindi sia lo studio dei dati e degli algoritmi, sia lo sviluppo e la validazione dei sistemi software in grado di erogare i servizi intelligenti ideati. L’attività include inoltre la redazione dei rapporti tecnici necessari alla descrizione dei risultati raggiunti e un percorso di crescita professionale finalizzato a creare una base di conoscenza utile ad innescare percorsi di trasferimento tecnologico e azioni di business development per generare nuove opportunità di innovazione.
Sede di lavoro : Torino – Fondazione LINKS
Posizioni : n. 01