Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

ADDETTO SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELL'ESERCIZIO

JR Italy

Pavia

In loco

EUR 30.000 - 60.000

Tempo pieno

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore dei trasporti cerca un professionista con elevate capacità analitiche e relazionali per supportare lo sviluppo di un nuovo Sistema di Gestione della Sicurezza. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare in un ambiente dinamico, contribuendo a garantire la conformità alle normative e migliorare la sicurezza operativa. Se sei appassionato di analisi dei processi e desideri fare la differenza nel settore dei trasporti, questa è l'occasione che fa per te.

Competenze

  • Esperienza in aziende di trasporto metropolitano o ferroviario.
  • Conoscenza delle norme ISO e requisiti di gestione.

Mansioni

  • Supporto alle linee nella realizzazione di processi operativi.
  • Analisi e miglioramento delle politiche di sicurezza del trasporto.

Conoscenze

Analisi dei processi
Problem solving
Conoscenza della lingua inglese
Competenze relazionali
Analisi del rischio

Formazione

Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale
Laurea in Ingegneria Gestionale

Strumenti

Excel

Descrizione del lavoro

pavia, Italy

Nell’ambito di un programma di potenziamento della propria struttura tecnica, ATM desidera entrare in contatto con risorse ad elevato potenziale da inserire nell’unità di Sistema di Gestione della Sicurezza del trasporto di ATM.

La risorsa avrà la responsabilità di supportare le direzioni operative nello sviluppo del nuovo Sistema di Gestione della Sicurezza dell'esercizio, inteso come lo strumento integrato attraverso cui il Gruppo assicura il recepimento delle recenti normative d’ispirazione ferroviaria, l’indirizzo, la realizzazione ed il controllo dei processi e delle attività produttive relative al trasporto sulle reti di trasporto a guida vincolata di propria gestione.

La risorsa avrà prevalentemente le seguenti responsabilità:

  • Supporto alle linee coinvolte nella declinazione delle politiche e delle procedure in istruzioni e processi operativi, così come nella realizzazione di processi operativi conformi ai requisiti normativi e migliorativi in termini di sicurezza dell’esercizio;
  • Risk mapping e management: capacità di analisi di processi/attività per l’identificazione e la mappatura di rischi e controlli degli stessi relativi all’attività di trasporto a guida vincolata, analisi e classificazione, capacità di identificare e indirizzare soluzioni e aree di priorità;
  • Change management: supporto alle funzioni O&M nell’implementazione di modifiche al sistema esistente, tramite analisi, interviste, redazione di relazioni;
  • Analisi e miglioramento continuo delle politiche e delle procedure in tema di sicurezza del trasporto, con l’obiettivo di assicurare una gestione operativa pienamente in linea con gli obblighi normativi e con le best practice in tema di sicurezza del trasporto, oltre che il rispetto degli obiettivi aziendali in materia di economicità ed efficienza delle attività;
  • Analisi statistiche continue per elaborazioni indici/indicatori verso le autorità e che indirizzino le scelte aziendali;
  • Monitoraggio, analisi e mantenimento della conoscenza della normativa di riferimento per il settore, così da identificare eventuali novazioni aventi effetto sull’operatività del Gruppo;
  • Scrittura di documenti (procedure, relazioni, report, …) intellegibili e di riferimento per la popolazione aziendale;
  • Mantenimento rapporti attivi e collaborativi con colleghi dell’ufficio ed esterni all’ufficio.

Requisiti preferenziali:

  • Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, Gestionale o affini;
  • Esperienza professionale in analoga mansione, maturata all’interno di aziende di trasporto metropolitano o ferroviario (preferibilmente titolari di certificato di sicurezza o autorizzazione di sicurezza rilasciato dall’ANSFISA o analogo titolo di altro organismo europeo) o in aziende produttive;
  • Conoscenza dell’architettura e dei requisiti di un sistema di gestione (norme ISO e affini), con preferenza per ambito ferroviario, aeronautico o di settori produttivi;
  • Ottima conoscenza di statistica e strumenti di calcolo (Excel o affini);
  • Conoscenza di analisi del rischio;
  • Conoscenza del settore trasporto ferroviario o TPL;
  • Competenze relazionali;
  • Capacità di problem solving;
  • Capacità di analisi dei processi;
  • Conoscenza delle tecniche di realizzazione di programmi di controllo interno;
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’art. 1 o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/99.

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal RD 148/1931.

I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali eo carichi pendenti.

La selezione, aperta a uomini e donne, è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti sulla base delle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione e delle caratteristiche professionali dei candidati. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata dalla Società.

ATM e le società del Gruppo, in coerenza con la normativa vigente, ed in particolare con i principi del Codice Etico e in applicazione del sistema di Responsabilità Sociale SA 8000:2014 adottato, assicurano pari opportunità di accesso al lavoro a tutti i candidati/e, evitando ogni forma di discriminazione, diretta o indiretta, di qualunque genere, riguardo a sesso, religione, convinzioni e condizioni personali, origine etnica, età, orientamento sessuale, ecc.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.