Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Addetto Sicurezza (Aspp) – Settore Impiantistico / Chimico

GSXecutive

Cremona

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

25 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda multinazionale nel settore chimico cerca un ASPP per prevenire infortuni e tutelare la salute dei lavoratori. Richiesta esperienza in ambienti ad alto rischio e formazione specifica. Offerta di lavoro dal lunedì al venerdì, con retribuzione annuale tra 30.000 e 45.000 euro. Opportunità di crescita professionale verso il ruolo di RSPP.

Competenze

  • Minimo 5 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in ambienti ad alto rischio.
  • Certificazione valida per ricoprire il ruolo di ASPP o RSPP.
  • Esperienza diretta nella gestione della sicurezza in contesti industriali.

Mansioni

  • Analisi dei rischi e definizione dei piani di prevenzione.
  • Sviluppo e implementazione delle politiche di sicurezza.
  • Collaborazione con l’RSPP per il monitoraggio della salute dei lavoratori.
  • Gestione degli infortuni sul lavoro e azioni correttive.
  • Ottimizzazione dei sistemi di presidio ambientale.

Conoscenze

Analisi dei rischi
Conoscenza della normativa sulla sicurezza
Buona conoscenza della lingua inglese
Gestione dei rifiuti tracciabili
Padronanza del pacchetto Office

Formazione

Laurea triennale in Ingegneria o discipline ambientali
Descrizione del lavoro

L’azienda è una solida realtà multinazionale operante nel settore chimico, specializzata nella gestione, stoccaggio e distribuzione di prodotti chimici.

Competenze richieste

Siamo alla ricerca di un ASPP con comprovata esperienza, preferibilmente maturata in contesti produttivi ad alto rischio, come depositi di materiali chimici o industrie del settore chimico / ambientale.

  • Almeno 5 anni di esperienza in ruoli analoghi, preferibilmente in ambienti ad alto rischio (es. deposito di sostanze chimiche, impianti industriali complessi).
  • Laurea triennale in Ingegneria (ambientale, chimica o simili) o discipline ambientali.
  • Certificazione valida per ricoprire il ruolo di ASPP o RSPP, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2), utile per la gestione della documentazione tecnica o eventuali interlocuzioni con enti esterni o gruppi internazionali.
  • Ottima conoscenza della normativa vigente in materia di salute, sicurezza e ambiente :
  • D.Lgs 81 / 08 (Testo unico sulla sicurezza sul lavoro)
  • D.Lgs 152 / 2006 (Norme ambientali)
  • D.Lgs 105 / 2015 (Direttiva Seveso III)
  • Gradita la conoscenza del sistema RENTRI per la gestione dei rifiuti tracciabili.
  • Buona padronanza del pacchetto Office e, preferibilmente, di strumenti digitali specifici per la gestione della sicurezza e dell’ambiente.
  • Capacità di analizzare e valutare rischi, criticità operative e ambientali.
  • Esperienza diretta nella gestione della sicurezza in contesti industriali a rischio rilevante.

Dettagli

L'addetto al Servizio di prevenzione e protezione, si occuperà di prevenire infortuni, tutelare la salute dei lavoratori all'interno dell'azienda. Il ruolo prevede una crescita e sviluppo con la possibilità di diventare RSPP in pochi anni. Nello specifico la figura avrà le seguenti responsabilità:

  • Analisi dei rischi presenti in azienda e definizione dei relativi piani di prevenzione e gestione.
  • Sviluppo e implementazione delle politiche e delle procedure di sicurezza in conformità al sistema "Seveso".
  • Collaborazione con l’RSPP, l’IRS e il medico competente per il monitoraggio dello stato di salute dei lavoratori.
  • Gestione degli infortuni sul lavoro, inclusa l’individuazione e l’attuazione di azioni correttive.
  • Supervisione e ottimizzazione dei sistemi di presidio ambientale del sito produttivo.
  • Mantenimento dei rapporti con enti pubblici e privati per la pianificazione e l’esecuzione dei monitoraggi ambientali periodici.

Orario di lavoro:

Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 17:00, con un’ora di pausa pranzo. Il venerdì la giornata lavorativa termina anticipatamente.

Non sono previste reperibilità, indennità extra né turni.

La retribuzione prevista sarà commisurata al profilo e all'esperienza in un range tra 30.000 e 45.000 euro lordo annuo.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.