Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Addetto qualità e omologazione prodotti

TN Italy

Udine

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'importante impresa manifatturiera sta cercando un Addetto qualità e omologazione prodotti per gestire test e garantire la qualità dei nuovi prodotti. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare a stretto contatto con i progettisti e di coordinare attività di test sia ambientali che meccanici. Se sei un ingegnere elettronico, elettrico o gestionale, con una passione per la qualità e l'innovazione, questa è un'occasione imperdibile per entrare in un ambiente dinamico e stimolante. La proposta è aperta anche a neo laureati, rendendola ideale per chi desidera iniziare la propria carriera in un settore in crescita.

Competenze

  • Esperienza in gestione test di omologazione e sistemi di qualità.
  • Conoscenza di normative tecniche come ISO, MIL, EN.

Mansioni

  • Gestione test di omologazione e prove di compatibilità elettromagnetica.
  • Coordinamento nella preparazione dei prototipi con i progettisti.

Conoscenze

Conoscenza della lingua Inglese
Gestione qualità
Analisi RAM
Prove ambientali e meccaniche
Coordinamento con progettisti

Formazione

Ingegnere Elettronico
Ingegnere Elettrico
Ingegnere Gestionale

Strumenti

Pacchetti Office (Excel, Word)

Descrizione del lavoro

Addetto qualità e omologazione prodotti, Udine

Udine, Italy

Addetto qualità e omologazione prodotti

Impresa manifatturiera - Provincia di Udine

Importante impresa manifatturiera ricerca Addetto qualità e omologazione prodotti.

Attività:

  1. Gestione test di omologazione dei nuovi prodotti: prove ambientali e meccaniche, prove di compatibilità elettromagnetica.
  2. Coordinamento nella preparazione dei prototipi in accordo con i progettisti.
  3. Definizione di metodi di test in relazione alle richieste contrattuali.
  4. Gestione di laboratori esterni.
  5. Definizione delle soluzioni tecnico progettuali correttive in accordo alla direzione tecnica e progettisti.
  6. Gestione attività per l’affidabilità dei prodotti: Analisi RAM, test di durata (ambientali e meccanici).
  7. Gestione del sistema qualità in stretta collaborazione con il responsabile: gestione strumenti di misura, valutazione fornitori, gestione reclami, gestione azioni correttive interne.
  8. Stesura di documenti tecnici di controllo e collaudo.

Requisiti:

  1. Titolo di studio: Ingegnere Elettronico o Elettrico o Gestionale.
  2. Conoscenza della lingua Inglese.
  3. Conoscenza uso pacchetti office (Excel, Word, ecc…).

Costituisce titolo preferenziale:

  1. Esperienza lavorativa anche breve in laboratori di misura o in aziende elettroniche.
  2. Conoscenza normative tecniche (ISO, MIL, EN).
  3. Conoscenza tecniche progettuali per ridurre le emissioni o aumentare l’immunità elettromagnetica dei dispositivi elettronici.

La proposta è estesa anche a neo laureati.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.