Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Addetto Investment Control

JR Italy

Como

In loco

EUR 30.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore della gestione patrimoniale è alla ricerca di un professionista per il team di Investment Control. Questa posizione chiave richiede un'analisi approfondita delle scelte di investimento e la verifica della conformità alle normative. Il candidato ideale avrà una laurea in economia o finanza e possiederà competenze analitiche e di problem solving. Entrare a far parte di questo team significa contribuire attivamente a un ambiente dinamico e collaborativo, dove le tue capacità faranno la differenza nel garantire il rispetto delle politiche aziendali e la gestione efficace dei rischi.

Competenze

  • Laurea specialistica in economia, finanza o scienze bancarie richiesta.
  • Competenze analitiche e problem solving sono essenziali.

Mansioni

  • Verificare la conformità delle scelte di investimento rispetto a limiti normativi.
  • Monitorare le attività di controllo dei limiti e gestire le relazioni con terzi.

Conoscenze

Competenze analitiche
Problem solving
Flessibilità
Precisione
Proattività
Lavoro di gruppo

Formazione

Laurea specialistica in discipline economiche
Finanza
Scienze bancarie

Descrizione del lavoro

Il Gruppo ANIMA, tra i principali player di Asset Management in Italia, sta cercando una figura da inserire nel team Investment Control.

Attività da svolgere:

La risorsa sarà inserita nel team Investment Control all’interno del Risk Management e si occuperà di verificare la conformità delle scelte di investimento rispetto a:

  1. Principali limiti normativi, regolamentari e contrattuali dei prodotti gestiti;
  2. Linee guida generali e livelli di rischiosità deliberati dall’Organo Amministrativo, normative di settore e policy aziendali, inclusa la verifica del rispetto delle limitazioni nell’implementazione dei fattori di sostenibilità nel processo di investimento;
  3. Attività di remediation in caso di violazione delle limitazioni di investimento, gestione delle relazioni con soggetti terzi coinvolti (depositari, organi aziendali, autorità di vigilanza, clienti istituzionali, ecc.);
  4. Monitoraggio delle attività di controllo dei limiti ex post, esternalizzate ad outsourcer;
  5. Conoscenza e interesse per le dinamiche dei mercati e degli strumenti finanziari;
  6. Competenze analitiche, problem solving, flessibilità, precisione, proattività e propensione al lavoro di gruppo;
  7. Laurea specialistica in discipline economiche, preferibilmente in finanza o scienze bancarie.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.