Addetto Area Lavoro e Relazioni Industriali presso ASSISTAL - Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica - ESCo e Facility Management
Attività principali
- Consulenza alle Associate per l’applicazione, gestione ed interpretazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata ed all’installazione di impianti (CNEL C011)
- Assistenza alle aziende nella contrattazione di secondo livello, consulenza in materia di lavoro, welfare, formazione
- Gestione delle vertenze individuali e collettive; assistenza nelle procedure di conciliazione
- Rapporti con gli Enti contrattuali, in specie i Fondi di previdenza integrativa ed assistenza sanitaria integrativa
- Coordinamento delle attività della Commissione Sindacale interna e gestione dell’attività di “sportello” per l’area lavoro
- Aggiornamento del sito web dell’associazione con notizie, circolari, ecc. relative all’area lavoro
- Organizzazione di incontri e seminari con le aziende sulle tematiche dell’area lavoro
- Supporto alla Direzione nelle attività di rappresentanza del settore, monitoraggio delle normative e relazioni istituzionali
- Supporto alle attività di amministrazione del personale tramite una società di servizi
- Assistenza e consulenza diretta alle aziende clienti e supporto al personale interno
Requisiti principali
- Laurea Magistrale in Giurisprudenza o Diploma di Laurea in Giurisprudenza
- Piena operatività con Microsoft 365
Altre competenze richieste
- Precedente esperienza, anche breve, in relazioni industriali presso aziende, associazioni o studi legali
- Competenza in applicazione, gestione ed interpretazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’industria metalmeccanica e installazione di impianti
- Esperienza in contrattazione aziendale, gestione di ammortizzatori sociali, vertenze, licenziamenti, procedure di conciliazione
- Conoscenza del diritto del lavoro, normativa sui rapporti di lavoro, sicurezza sociale, previdenza e assicurazioni
- Capacità di analisi legislativa di settore e certificazioni linguistiche
Competenze personali
- Eccellenti capacità comunicative e relazionali
- Problem solving, team working e gestione del tempo
- Orientamento alla produttività e agli obiettivi
Tipologia di rapporto di lavoro
Contratto a tempo determinato in sostituzione di lavoratori in congedo, ai sensi dell’articolo 4 del D. Lgs. 26 marzo 2001, n. 151. Orario di lavoro: 40 ore settimanali, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00.
Sede di lavoro
ROMA