Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una società nel settore edilizia in forte crescita cerca un Addetto Ufficio Tecnico di Cantiere a Bologna. Il candidato si occuperà della gestione dei progetti e della documentazione tecnica. Si richiedono laurea in Architettura o Ingegneria, almeno 3 anni di esperienza e buona conoscenza dell'inglese. È preferibile la conoscenza del francese. Offriamo un ambiente stimolante in un contesto laborioso.
Impresa Percassi, società del gruppo COSTIM, opera da oltre 50 anni nel settore dell’edilizia civile, delle ristrutturazioni e dei restauri di pregio sia per iniziative immobiliari sviluppate da società appartenenti al gruppo Costim sia per importanti clienti di fama nazionale e internazionale. Stiamo vivendo una fase di forte crescita, guidata dal posizionamento nella nicchia high-end del mercato.
Per un potenziamento dell’organico, siamo alla ricerca di un / una :
Riportando al Responsabile dell’Ufficio Tecnico, la figura si occuperà di :
Il candidato ideale è in possesso di un titolo di studio attinente (Diploma di Geometra, Laurea in Architettura o Ingegneria Civile / Edile) e ha maturato almeno 3 anni di esperienza nel ruolo, all’interno di aziende strutturate (General Contractor).
Si richiedono buona conoscenza delle normative tecniche e dei principali software utilizzati, quali Autocad, Revit, Archicad, Pacchetto Office.
La conoscenza della lingua inglese è un requisito fondamentale, mentre la lingua francese costituisce titolo preferenziale.
Completano il profilo capacità di gestione delle priorità, autonomia, predisposizione al teamworking, nonché ottime doti di analisi, spirito di iniziativa ed intraprendenza.
Nel CV dovrà essere inserita la seguente frase, in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione : “Dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa sul trattamento dei dati personali disponibile sul sito aziendale e di prestare il mio consenso alla registrazione e all'utilizzo dei miei dati personali che saranno trattati nel rispetto del Reg. UE 679 / 2016 (c.d. GDPR)”.
La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903 / 77).