Fondazione Sacra Famiglia è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale fondata a Cesano Boscone nel 1896. Gestisce strutture sanitarie e socio-sanitarie, diurne e residenziali in Lombardia, Piemonte e Liguria. Il suo scopo è quello di rispondere, con un’ampia offerta di servizi, ai diversi bisogni di cura delle persone con disabilità intellettiva, relazionale, fisica e anziani.
Ogni anno Fondazione Sacra Famiglia si prende cura di oltre 10.000 persone di tutte le età, grazie al lavoro prezioso di 2000 persone alle quali si aggiungono circa 1000 volontari: entra anche tu a far parte della nostra grande Famiglia!
Posizione:
Fondazione Sacra Famiglia ricerca un/a
Addetto/a al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
La risorsa risponderà al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) della Fondazione Sacra Famiglia e di Casa di Cura Ambrosiana.
In particolare si occuperà di:
- aggiornamento della documentazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
- sopralluoghi di verifica degli ambienti di lavoro sia di carattere sanitario che socio-sanitario;
- individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure per la sicurezza degli ambienti di lavoro;
- supporto alle attività di coordinamento con stakeholders interni ed esterni.
Requisiti:
- Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro o in ambito tecnico-scientifico;
- esperienza di 3/5 anni come ASPP nel settore sanitario e/o socio-assistenziale e nella gestione di sistemi di gestione della sicurezza;
- conoscenza linee guida UNI INAIL sul SGSL;
- conoscenza approfondita della normativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
- disponibilità ad effettuare trasferte presso le sedi di Fondazione;
- disponibilità full-time.
Completano il profilo:
- ottime doti relazionali e comunicative;
- spiccate capacità analitiche e progettuali;
- orientamento al problem solving;
- flessibilità e capacità di lavoro in contesti multi-professionali.
Si offre contratto di assunzione full-time, assicurazione sanitaria integrativa, welfare, mensa aziendale, parcheggio interno gratuito.Le persone, ambosessi (L. 903/77), interessate che rispondono alle caratteristiche richieste possono inoltrare la propria candidatura, corredata di autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679 del 2016.