Addetto/a Ingegneria di Manutenzione

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
leonardo company
Venegono Superiore
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
Ieri
Descrizione del lavoro

Addetto/a Ingegneria di Manutenzione

Apply locations IT - Venegono Superiore time type Full time posted on Posted 30+ Days Ago job requisition id R0015233

Job Description:

Leonardo è un gruppo industriale internazionale che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Aerospazio, Difesa & Sicurezza. Con oltre 51.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una significativa presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, e Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici internazionali è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. Innovazione, ricerca continua, digitalizzazione e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo.

Nell’ambito della manutenzione impianti produttivi del sito di Venegono Superiore, stiamo ricercando un/a addetto/a ingegneria di Manutenzione.

La risorsa si occuperà principalmente di:

  1. Raggiungere i risultati sulla disponibilità ed affidabilità degli impianti produttivi, garantendo il rispetto delle normative vigenti, delle procedure aziendali e dei requisiti di qualità;
  2. Garantire il buono stato degli impianti e macchinari mediante la definizione dei migliori piani di manutenzione;
  3. Analizzare le difettologie, ricercare la migliore soluzione e redigere un piano di miglioramento;
  4. Implementare metodologie per eseguire la valutazione puntuale dell’andamento dei consuntivi al fine di affinare ed incorporare gli elementi di miglioramento nelle pianificazioni successive;
  5. Procedurare le attività manutentive nel rispetto delle Normative di sicurezza e ambiente;
  6. In collaborazione con i reparti produttivi ed enti centrali di ingegneria, definire e gestire un piano di miglioramento macchinari e/o impianti produttivi, orientato al raggiungimento della disponibilità ed affidabilità degli stessi con obiettivi di contenimento costi e fermi;
  7. Definizione e gestione di procedure: creazione e aggiornamento continuo delle linee guida per tutte le attività di manutenzione;
  8. Pianificazione e controllo dei costi: stima dei costi, creazione di budget e monitoraggio delle spese relative alla manutenzione;
  9. Gestione della documentazione: raccolta, organizzazione e archiviazione di tutta la documentazione tecnica relativa a macchinari, impianti e attrezzature;
  10. Analisi dei dati: raccolta e analisi dei dati per monitorare le performance degli impianti e identificare eventuali problemi;
  11. Collaborazione con enti esterni: interazione con enti di certificazione (es. INAIL, ATS, RINA) per garantire la conformità degli impianti;
  12. Formazione: organizzazione di corsi di formazione per il personale addetto alla manutenzione.

Titolo di studio: Diploma tecnico in ambito Meccanico/Elettronico o Laurea in Ingegneria Meccanica/Elettronica

Seniority: Junior

Conoscenze e competenze gradite:

  1. Dati tecnici: capacità di analizzare e interpretare dati tecnici e KPI del mondo produttivo.
  2. Tecnologie di processo: conoscenza dei processi produttivi tipici di un’azienda metalmeccanica (lavorazioni di parti in alluminio, materiali compositi, linee galvaniche, linee di assemblaggio).
  3. Disegno tecnico: capacità di lettura e analisi dei disegni tecnici (meccanici, idraulici, pneumatici, elettrici).
  4. Conoscenza delle tecniche di manutenzione: preventiva, correttiva, predittiva.
  5. Gestione dei guasti: analisi delle cause, implementazione di azioni correttive, utilizzo di strumenti di analisi (es. 5W+1H).
  6. Pianificazione della manutenzione: utilizzo di Gantt, definizione di piani di manutenzione, gestione dei fermi macchina, pianificazione approvvigionamento, ottimizzazione di tempi e risorse.
  7. Software gestionali: utilizzo di software gestionali e di manutenzione (es. SAP PM).
  8. Programmazione: utilizzo di software di programmazione (es. Python, Matlab).
  9. Corpo legislativo: conoscenza della "Direttiva macchine", del "Testo Unico sulla Sicurezza", Direttiva PED, Direttiva ATEX.
  10. WCM: conoscenza della metodologia World Class Manufacturing e delle sue best practice.
  11. Lean Manufacturing: esperienza nell'applicazione di strumenti e tecniche di lean production.

Competenze comportamentali:

  1. Capacità a lavorare in team
  2. Capacità di relazionarsi con differenti culture
  3. Capacità di comunicazione e di relazione con clienti e con i fornitori
  4. Capacità organizzative e di coordinamento
  5. Capacità di pianificazione
  6. Problem solving ed orientamento al risultato
  7. Curiosità ed attitudine all’apprendimento

Conoscenze linguistiche:

Buona conoscenza dell’inglese livello B2

Lavorando con noi avrai modo di confrontarti costantemente con le sfide dell’alta tecnologia, di accrescere le tue competenze e costruire un percorso professionale di eccellenza.

Seniority: Junior

Primary Location: IT - Venegono Superiore

Contract Type: Permanent

Hybrid Working: Onsite

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Addetto/a Ingegneria di Manutenzione in località Venegono Superiore