Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

AD83 Court Architettura ricerca collaboratori

AD83 Court Architettura

Torino

In loco

EUR 30.000 - 40.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Uno studio di architettura a Torino cerca Architetti con buone attitudini progettuali. La posizione offre l'opportunità di lavorare su ristrutturazioni e nuove costruzioni prevalentemente in ambiente alpino. Si richiedono Laurea in Architettura e conoscenze di software 2D/3D come Autocad e Rhinoceros. È importante avere voglia di confrontarsi e crescere nella professione.

Competenze

  • Laurea in Architettura o Ingegneria Edile richiesta.
  • Conoscenza di softwares 2D/3D come Autocad, Rhinoceros, e D5.
  • Voglia di confrontarsi con tutti gli aspetti della professione e di crescere.

Mansioni

  • Progettazione di ristrutturazioni e nuove costruzioni.
  • Seguire i progetti in tutte le fasi di sviluppo, dalla progettazione alla direzione lavori.

Conoscenze

Buone attitudini progettuali
Conoscenza di softwares 2D/3D

Formazione

Laurea in Architettura
Ingegneria Edile

Strumenti

Autocad
Rhinoceros
D5
Descrizione del lavoro
AD83 Court Architettura ricerca collaboratori

codice n° 48116

Inserzione 30.09.2025 11:40 - scadenza 29.10.2025

AD83 è alla ricerca di Architetti con buone attitudini progettuali per le proprie sedi di Torino e/o Cesana Torinese. Lo studio si occupa della progettazione di ristrutturazioni e nuove costruzioni prevalentemente in ambiente alpino ed in paesaggi tutelati e segue i propri progetti in tutte le fasi di sviluppo: rilievo, progettazione preliminare, comunale, esecutiva e direzione lavori. La voglia di confrontarsi con tutti gli aspetti della professione e la volontà di crescere sono per noi i requisiti più importanti.

Altri requisiti:

  • Laurea in Architettura, Ingegneria Edile.
  • Conoscenza softwares 2D /3D (Autocad, Rhinoceros, D5)

Inviare CV e Portfolio alla mail indicata

Si consiglia di valutare l'offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell'annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all'indirizzo osservatorio@professionearchitetto.it

Non mandate e-mail "vuote", non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi.

Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf.

Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all'utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.