Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Il Master nasce in linea con quanto previsto dal Piano di Sviluppo del Governo PNRR, che prevede l’introduzione in Italia di nuove e più numerose figure professionali.
Professioni molto richieste, ma difficili da reperire, per questo INPEF ha deciso di istituire il Master SCUOLA NAZIONALE PERITALE - CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO E DI PARTE (CTU – CTP), in grado di fornire le competenze necessarie per ricoprire ruoli altamente ricercati nel settore privato e pubblico.
Grazie alle competenze maturate attraverso laboratori permanenti di Didattica Efficace, tutor e stage mirati, gli studenti saranno in grado di ricoprire nuove funzioni nel settore pubblico e privato: il ruolo dei “Tecnici Esperti” riveste un ruolo sempre più centrale nella risoluzione di casi giudiziari complessi, integrando la valutazione del Giudice con i saperi specialistici rilevanti per il caso trattato nel processo civile, penale o minorile, o contribuendo alla difesa dell’imputato nell’ambito delle Indagini Difensive disciplinate dalla legge n. 397/2000.
Il Master è online, altamente specifico e professionalizzante, interattivo con i docenti; prevede il supporto di una segreteria sempre disponibile, il confronto con gli insegnanti; è possibile scaricare il materiale didattico e le dispense per studiare in ogni momento.
Gli studenti INPEF trovano un inserimento lavorativo già al termine degli studi; in molti casi, le collaborazioni iniziano prima del termine del Master attraverso stage e tirocini organizzati con i partner dell’Istituto.
Il Master può attribuire 45 Crediti Formativi per gli Assistenti Sociali riconosciuti dal CNOAS e 15 Crediti per gli Avvocati riconosciuti dal CNF.
Inoltre, il Master è in fase di accreditamento ECM.
È possibile usufruire di borse di studio.
Compilando il form di registrazione, si potrà approfondire senza impegno ogni aspetto.
by helplavoro.it